Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
fabrizio.toppetti@uniroma1.it
Fabrizio Toppetti
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
E-mail:
fabrizio.toppetti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Contro il logorio della vita (urbana) contemporanea
La cura delle città. Politiche e progetti
2020
La cura delle città. Politiche e progetti
2020
Mosca RUS. Una rivoluzione urbana. Incredibile, eppure niente di straordinario
La cura delle città. Politiche e progetti
2020
Ripensare le reti territoriali dei piccoli centri. Il caso della bassa valle del Nera
Architettura e contesto storico
2020
Progettare i piccoli centri. Il caso della bassa valle del Nera
Paesaggi instabili. Esplorazioni del disegno urbano contemporaneo nelle aree interne
2020
The lower valley of the Nera River, from the legend of the Grand Tour to a design
Architecture Tourism and Marginal Areas
2020
La Sapienza della cura urbana
La cura delle città. Politiche e progetti
2020
Ecologia ed estetica nel progetto di paesaggio
2019
For a livable city able tu educate and care for citizens
2019
Il corridore porteño. La 9 de Julio tra storia, realtà e immaginario
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2019
L'architettura al servizio della città. Le risalite al centro storico di Macerata
Alfredo Lambertucci 1928-1996. Costruire lo spazio
2019
Ecologia ed estetica tra romanticismo e azione
Ecologia ed estetica nel progetto di paesaggio
2019
Presentazione
L'intermittenza dell'architettura. Teoria e progetti sui luoghi dell'archeologia
2019
Com'è bella la città
Una città per tutti. Diritti, spazi, cittadinanza
2019
Il paesaggio italiano come patrimonio esteso: il caso della bassa valle del Nera
Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una rinnovata nozione di Patrimonio
2019
Dynamics of Metropolitan Landscapes and Daily Mobility Flows in the Italian Context. An Analysis Based on the Theory of Graphs
SUSTAINABILITY
2018
Unità d'abitazione orizzontale. Roma Quadraro Vecchio
2015-2017 Annuario. Corso di Laurea in Architettura a Ciclo Unico, Sapienza Università di Roma
2018
Progettare intra moenia. Il caso del centro storico di San Gemini
La domanda di architettura. Le risposte del progetto
2018
Architettura al presente. Moderno contiene contemporaneo
Architettura al presente. Moderno contiene contemporaneo
2018
Progettare i piccoli centri. Studi e ricerche per la rigenerazione del paesaggio storico di San Gemini
2018
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
7
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Veio lost city. Dalla città etrusca al parco multifunzionale
Restart_Italia small size. Il territorio storico del Nera come costellazione di piccoli centri: complementarietà tra paesaggi naturali, culturali, produttivi.
Piccoli centri come capisaldi del paesaggio storico. Il caso delle "fraziono monumento" del territorio narnesenella bassa Umbria
Veio: lost city. Conservazione, valorizzazione e fruizione del sito archeologico etrusco.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma