Marianna Traversetti

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
L'incontro con la specificità dell'allieva e dell'allievo Fondamenti per lo studio della pedagogia e della didattica inclusiva 2024
L'insegnante di sostegno nella scuola italiana Fondamenti per lo studio della pedagogia e della didattica inclusiva 2024
Lo sviluppo della normativa italiana sull'inclusione Fondamenti per lo studio della pedagogia e della didattica inclusiva 2024
Metodo di studio e tutor alla pari: una proposta evidence based per il contesto unviersitario Fondamenti per lo studio della pedagogia e della didattica inclusiva 2024
Uno sguardo sull'allievo e sull'allieva con disabilità. L'osservazione come strumento di personalizzazione Fondamenti per lo studio della pedagogia e della didattica inclusiva 2024
THE ROLE OF INDIVIDUAL AND CONTEXTUAL FACTORS IN SHAPING TEACHERS’ PERCEPTIONS OF THEIR ORGANIZATIONAL WORK ENVIRONMENT ICERI2024 Proceedings 17th annual International Conference of Education, Research and Innovation 11-13 November, 2024 Seville, Spain 2024
Organizational Work Context And Inclusive Teaching Practices: A Survey Of Teachers’ Percep tions 3rd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Education and/for Social Justice UNIVERSITY OF CAGLIARI, ITALY 3 6 JUNE 2024 BOOK OF ABSTRACTS 2024
Inclusive teaching to prevent specific learning disorders in early childhood education Quality teaching and inclusive processes: innovative perspectives in educational research 2024
Inclusive university teaching to promote the study method. An evidence-based proposal that enhances the peer tutor Quality teaching and inclusive processes: innovative perspectives in educational research 2024
Caratteristiche cognitive ed emotive dei disturbi specifici dell’apprendimento e prestazione scolastica. Musica e compensazione dei DSA. Proposte didattiche tra neuroscienze e ricerche evidence based 2024
Un progetto di ricerca-formazione evidence-based tra Università e Scuola per il potenziamento della letto-scrittura. Ricerca didattica e formazione degli insegnanti Modelli, approcci e metodologie 2024
n laboratorio universitario sullo sviluppo del metodo di studio per la formazione degli insegnanti. Ricerca didattica e formazione degli insegnanti Modelli, approcci e metodologie 2024
Potenziare la comprensione del testo 2023
Italiano e allievi con dislessia. Teorie e metodi per l'insegnamento 2023
DSA e strategie didattiche efficaci. Come imparare a leggere per comprendere e studiare 2023
Per una didattica innovativa e inclusiva evidence based della comprensione del testo: un progetto di ricerca per classi frequentate da allievi con disabilità intellettiva. Didattica Speciale per l’inclusione: prospettive metodologiche. 2023
Per una riflessione su formazione degli insegnanti e didattica inclusiva. Alcuni dati di ricerca di un progetto nazionale sulla comprensione del testo ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE 2023
L'insegnamento dello strumento musicale nella scuola secondaria di I grado. Giornata della ricerca 2021 del Dipartimento di Scienze della Formazione 2023
L'inclusione degli allievi con BES e la didattica per la comprensione del testo in classe terza di scuola primaria. Un disegno di ricerca quasi sperimentale sull'impiego del reciprocal teaching 2023
Le azioni inclusive dell’insegnante di sostegno: il contributo della ricerca Per una didattica inclusiva. Esperienze di ricerca e formazione nei corsi di specializzazione sul sostegno 2023

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma