Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
marianna.traversetti@uniroma1.it
Marianna Traversetti
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE
E-mail:
marianna.traversetti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Allievi con DSA, lifewide learning e inclusione. Strategie didattiche efficaci per studiare
Prevenzione significa progettare il futuro
2020
A proposito di efficacia
Un altro sostegno è possibile. Pratiche di evoluzione sostenibile ed efficace
2019
La sperimentazione del Reciprocal Teaching per gli allievi con bisogni educativi speciali: un focus sulla disabilità intellettiva media
Strategie efficaci per la comprensione del testo. Il Reciprocal Teaching
2019
Capability Approach e promozione del metodo di studio per gli allievi con bisogni educativi speciali: un’opportunità e una sfida per la scuola inclusiva
Sostenibilità e capability approach
2019
La formazione degli insegnanti come azione di sistema per lo sviluppo sostenibile. Il Corso di Specializzazione per il Sostegno: l'esperienza dei tirocini e dei laboratori
La formazione dell'insegnante inclusivo. Superare i rischi vecchi e nuovi di povertà educativa
2019
La qualità dell’inclusione della scuola italiana alla luce della Dichiarazione di Salamanca e nella prospettiva dell’ICF
La formazione degli insegnanti Ricerca,didattica,competenze
2019
Una proposta di code set ICF per l’elaborazione del profilo di funzionamento e per la predisposizione del PEI
DiDattica e inclusione scolastica Ricerche e pratiche in dialogo
2019
Strategie di studio per gli allievi con DSA: alcuni risultati di ricerca
Atteggiamento scientifico e formazione dei docenti
2019
'La formazione degli insegnanti come azione di sistema per lo sviluppo sostenibile. Il Corso di Formazione per il Sostegno: l'esperienza dei tirocini e dei laboratori'. In La formazione dell'insegnante inclusivo. Superare i rischi vecchi e nuovi di povertà educativa
La formazione dell'insegnante inclusivo. Superare i rischi vecchi e nuovi di povertà educativa
2019
La valutazione nella didattica inclusiva: l’individuazione degli ostacoli alla costruzione del metodo di studio degli allievi con DSA nella prospettiva del Nuovo Index e dell’ICF. Una ricerca nella scuola primaria
2019
I disturbi dello spettro dell’autismo: dagli esiti della formazione degli insegnanti alle politiche per l’inclusione
2019
Strategie di insegnamento-apprendimento nella costruzione del metodo di studio nella prospettiva inclusiva. Alcuni dati di ricerca
2019
La musica per lo sviluppo delle abilità di lettura degli allievi con dislessia. Il dialogo tra neuroscienze cognitive e didattica inclusiva
NUOVA SECONDARIA
2019
The quality of inclusion of the Italian school system in the light of the Salamanca Statement and in the ICF perspective
Italian Journal of special education for Inclusion
2019
La prevenzione nella prospettiva educativa scolastica: spunti di riflessione sul metodo di studio
La prevenzione, via per uno sviluppo
2019
Strategie di studio e allievi con DSA: alcuni risultati di ricerca
Atteggiamento scientifico e formazione dei docenti
2019
Allievi con disturbi specifici di apprendimento: apprendimento autodiretto e metodo di studio/Students with Learning Difficulties: self-directed learning and study method
La ricerca educativa e didattica nelle scuole di dottorato in Italia
2018
Strategie di insegnamento-apprendimento per la costruzione del metodo di studio nella prospettiva inclusiva. Dati di ricerca
ALLA RICERCA DI UNA SCUOLA PER TUTTI E PER CIASCUNO Impianto istituzionale e modelli educativi
2018
Strategie di insegnamento e metodo di studio: dati di ricerca sugli allievi con DSA
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA
2018
L’inclusività nella scuola secondaria di primo grado dal punto di vista degli allievi con DSA e degli altri allievi della classe
LLL
2018
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma