Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
marianna.traversetti@uniroma1.it
Marianna Traversetti
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE
E-mail:
marianna.traversetti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Garantire l’accesso all’insegnamento dello strumento musicale agli allievi con disabilità e con DSA nelle SMIM. Una ricerca nazionale Ensure access to musical instrument teaching for students with disabilities and SLD in Italian lower secondary school. A national research
2021
Comprensione del testo & Reciprocal teaching: un progetto di ricerca nazionale in una prospettiva inclusiva Reading Comprehension & Reciprocal Teaching: a national research project in an inclusive perspective
2021
Text Comprehension and Study Method Acquisition for Students with Specific Learning Disorder: Development and First Application of the SUST Program
SCIENCE INSIGHTS EDUCATION FRONTIERS
2021
Understanding the text to study it: specific learning disorders and inclusive and effective teaching strategies
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA
2021
Insegnare storia e geografia agli alunni con dislessia
2021
Comprendere il testo per studiarlo: DSA e strategie didattiche inclusive ed efficaci
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA
2021
La convergenza tra la visione di Ferrière dell’Educazione nuova e la comprensione del testo come emergenza educativa: un progetto di ricerca sul reciprocal teaching
Quale scuola per i cittadini del mondo? A cento anni dalla fondazione della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle Atti del convegno Internazionale SIRD Roma 25‐
2021
Reciprocal teaching para estudiantes con discapacidad intelectual: una investigación empírica en la escuela italiana
Educación inclusiva Un desafío y una oportunidad para la innovación educativa en la formación inicial del profesorado
2020
La didattica inclusiva e lo sviluppo delle competenze dell’allievo con disabilità
Come fare sostegno a scuola. Teoria e pratica nella didattica inclusiva
2020
Attività di Potenziamento
Programma Alfabeto 140. P.S.A.R. Guida per l'insegnante
2020
La valutazione inclusiva: funzioni e strumenti nel processo didattico
Come fare sostegno a scuola. Teoria e pratica nella didattica inclusiva
2020
Una sfida didattica: metodo di studio, comprensione del testo, pensiero critico e DSA
DSA e didattica inclusiva. Dalle neuroscienze agli interventi in classe
2020
La formazione dei docenti e la didattica per i disturbi specifici di apprendimento (DSA). Riflessioni e spunti operaitvi nella scuola post Covid 19
DSA e didattica inclusiva. Dalle neuroscienze agli interventi in classe
2020
La prevenzione nella proposta educativa scolastica: spunti di riflessione sul metodo di studio
2020
Strategie di apprendimento e allievi con bisogni educativi speciali. Alcuni dati di ricerca nella scuola primaria
2020
La consapevolezza della capacità di dirigere se stessi nella costruzione del metodo di studio degli allievi della classe e con disturbi specifici di apprendimento. Alcuni dati sulla scuola primaria e secondaria di primo grado tratti dal QSAr
2020
Il Reciprocal teaching per la comprensione del testo: una strategia didattica inclusiva per garantire il diritto all’istruzione degli allievi con disabilità intellettiva
2020
Come migliorare la comprensione del testo. Il programma Reading Comprehension-Reciprocal Teaching
NUOVA SECONDARIA
2020
Comprensione del testo e strategie di studio ad alto potenziale inclusivo per gli allievi con DSA
PEDAGOGIA OGGI
2020
Come migliorare la comprensione del testo. Il programma Reading Comprehension-Reciprocal Teaching (RC-RT)
NUOVA SECONDARIA
2020
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma