Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
donatella.fiorani@uniroma1.it
Donatella Fiorani
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
donatella.fiorani@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Unplanned Conservation. From Prague to Europe
Conservation/Demolition
2020
Presentazione
La materia e il tempo. I possibili utilizzi dell’acciaio Corten. Conoscenza, limiti, conservazione
2020
Il futuro dei centri storici. Digitalizzazione e strategia conservativa
2019
Innovative Tools for Managing Historical Building. The Use of Geographic Information System and Ontologies for Historical Centers
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES
2019
Vor tids forlangend. Interview med Donatella Fiorani ved Cristoffer Thorborg
ARKITEKTEN
2019
Tangible and Intangible in Conservation. Friends, false friends, or aliens? Some considerations on the Camino de Santiago as cultural heritage
Conservation-Consumption. Preserving the tangible and intangible values
2019
Conservation-Consumption. Preserving the tangible
2019
Vulnerabilità dei centri storici. Validazione della scheda unità urbana del sistema carta del rischio tramite la sua applicazione su due centri laziali
MATERIALI E STRUTTURE
2019
Dalle pietre al paesaggio. la città storica per John Ruskin
RESTAURO ARCHEOLOGICO
2019
San Saba e il restauro: dal particolare al generale. Presentazione
Il complesso di San Saba a Roma. Architetture e sedimentazioni di un monumento medievale
2019
Appendice. Dai dati alle scelte. Riflessioni su un caso-studio
Il futuro dei centri storici. Digitalizzazione e strategia conservativa
2019
Architectural Restoration between Continuity and Innovation. The Italian proposal
The Teaching of Architectural Conservation in Europe
2019
Proportions in early christian and early medieval roman church structures
Proceedings of the 10th internazional Masonry conference
2018
Restauro e terremoto. Presentazione di un intervento ‘dimostratore’ di un binomio possibile
Terremoto e resilienza nell'architettura aquilana
2018
Il futuro dei centri storici. Digitalizzazione e strategia conservativa
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro della Architettura
2018
Ontologie per il restauro
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro della Architettura
2018
Editoriale
MATERIALI E STRUTTURE
2018
Restauración en Alemania. Una perspectiva en diez puntos/Conservaton in Germany. A perspective in ten steps
LOGGIA
2018
La Carta del Rischio come strumento di gestione conservativa del centri storici
Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento. Abstract
2018
Arte contemporanea e restauro a confronto. Alcune riflessioni
MATERIALI E STRUTTURE
2018
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
La conservazione dell¿architettura storica diffusa: contenuti e strumenti per la gestione dei rischi
Gestione conservativa dei centri storici minori: definizione di un'Ontologia
Nuovi strumenti per la gestione conservativa: organizzazione e implementazione della Carta del Rischio per i centri storici.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma