Chiara Faggiolani

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
The Carta di Milano delle biblioteche to draw the change AIB STUDI 2022
La Carta di Milano delle biblioteche per disegnare il cambiamento AIB STUDI 2022
Virginia Carini Dainotti Dizionario dei bibliotecari italiani del Novecento 2022
Scientific publications of affiliated authors in Italy retracted due to fraud. Review and analysis JLIS.IT 2021
La biblioteca per te. La più grande indagine realizzata in Italia sull’impatto della biblioteca nella vita delle persone BIBLIOTECHE OGGI 2021
La concreta utopia della ‘biblioteca sociale’. Identità, cultura e progresso nelle biblioteche di Adriano Olivetti BIBLIOTECHE OGGI TRENDS 2021
Un indicatore dedicato alle biblioteche nel Rapporto BES dell’Istat: una grande conquista per il nostro settore AIB STUDI 2021
Make it happen: il «Bollettino AIB» nel ‘sistema comunicativo’ per ‘gli studi del bibliotecario’ L’arte della ricerca Fonti, libri, biblioteche Studi offerti ad Alberto Petrucciani per i suoi 65 anni 2021
Biblioteche e sviluppo di comunità nella “grande ricostruzione”: culturale, sociale, digitale La biblioteca piattaforma della conoscenza. Collaborativa, inclusiva, reticolare 2021
Prefazione ARS LECTORICA. Perché gli adolescenti leggono 2021
Prossimità, crescita culturale, parità di genere e contrasto alla povertà educativa: le sfide dello sviluppo sostenibile e il posizionamento delle biblioteche Il paradigma della biblioteca sostenibile 2021
Biblioteche e biblioteconomia: la pericolosa polisemia della parola “sociale” I Seminario hispano-italiano en biblioteconomía y documentación: estado actual y perspectivas de futuro (29-30 de octubre de 2020) 2021
Biblioteca casa delle opportunità: cultura, relazioni, benessere 2021
Trasformazione, accelerazione e traguardi delle indagini sull’utenza dei servizi bibliotecari Rapporto sulle biblioteche italiane 2018-2020 2021
La rete della poesia italiana. Applicazioni di network science Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea 2021
Biblioteche data driven: prospettive di valutazione e strumenti della biblioteconomia sociale BIBLIOTECHE OGGI 2020
Le narrazioni sulle biblioteche pubbliche italiane: riflessioni di metodo e percorsi di ricerca emergenti What happened in the library? Cosa è successo in biblioteca? Lettori e biblioteche tra indagine storica e problemi attuali Readers and libraries from historical investigations to current issues 2020
La tradizione di AIB studi e il suo lector in fabula AIB STUDI 2020
Diffusione e vitalità delle biblioteche: un indicatore di impatto per il “Rapporto sul benessere equo e sostenibile” (BES) BIBLIOTECHE E SVILUPPO SOSTENIBILE AZIONI, STRATEGIE, INDICATORI, IMPATTO 2020
Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro 2020

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma