Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Ottaviano Mascarino e le chiese nazionali dei Bolognesi e Napoletani in Roma | Identità e rappresentazione. Le chiese nazionali a Roma, 1450-1650 | 2016 |
Servirsi "del male adattato al bisogno per far cose belle". La sagrestia berniniana | Sant'Andrea al Quirinale. Il restauro della decorazione della cupola e nuovi studi berniniani | 2016 |
Con più difficoltà. La scala ovale di Ottaviano Mascarino nel palazzo del Quirinale | Con più difficoltà. La scala ovale di Ottaviano Mascarino nel palazzo del Quirinale | 2016 |
La basilica di S. Maria Maggiore nel tempo. Migrazioni di statue e rinnovamenti architettonici | MATERIALI E STRUTTURE | 2016 |
I progetti per la basilica di San Pietro | Mascariniana. Studi e ricerche sulla vita e le opere di Ottaviano Mascarino | 2016 |
Mascarino per la villa Mattei. Vicende di un progetto tra suburbio e crescita urbana | Mascariniana. Studi e ricerche sulla vita e le opere di Ottaviano Mascarino | 2016 |
Rinnovare le basiliche romane, prima e dopo San Giovanni in Laterano | Alla moderna. Antiche chiese e rinnovamenti barocchi: una prospettiva europea | 2015 |
Introduzione - introduction | Alla moderna. Antiche chiese e rifacimenti barocchi. Una prospettive europea | 2015 |
Intentio operis. Studi di storia nell'architettura | Intentio operis. Studi di storia nell'architettura | 2015 |
Ornamento e risparmio. L'opera di Valvassori in Santa Maria dell'Orto | Santa Maria dell'Orto. Il complesso architettonico trasteverino. Studi. Progetti. Restauri. | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma