Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Monumenti da edifici. L’edilizia universitaria di ‘Sapienza’ diventa patrimonio culturale |
PALLADIO |
2020 |
L’area archeologica di Bagan in Birmania. Origini e contraddizioni dei criteri per il riconoscimento dei siti ‘patrimonio dell’umanità |
La Città Palinsesto. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici |
2020 |
Restauro del contemporaneo e del Moderno |
Dizionario del Restauro in Architettura |
2020 |
Lemma "Ricostruzione" |
Dizionario del Restauro in Architettura |
2020 |
Restauro, contemporaneo e moderno |
Enciclopedia dell’architettura |
2020 |
Unexpected outcrops of "heritage" in historical contexts. The house-shack of poet Valentino Zeichen in Rome |
AMPS PROCEEDINGS SERIES |
2019 |
“Esquilino chiama Roma”. Conoscenza integrata, condivisa e applicata per la rigenerazione urbana grazie ad una heritage community |
Il patrimonio culturale in mutamento. Le sfide dell'uso |
2019 |
Architecture Re Performed: The Politics of Reconstruction edited by Tino Mager. Review by Simona Salvo |
BUILDINGS & LANDSCAPES |
2019 |
Levantamento Arquitetônico: experiência didática integrada na FAUUSP |
PÓS. REVISTA DO PROGRAMA DE PÓS-GRADUAÇÃO EM ARQUITETURA E URBANISMO DA FAUUSP |
2019 |
L'Istituto di Fisica, Giuseppe Pagano 1932-1935. Il recupero della passerella en plein air |
|
2018 |
Più che moderno, contemporaneo. Riegl e la tutela del patrimonio culturale nell’ultima decade |
CONVERSACIONES |
2018 |
Documentare, conservare e trasmettere la memoria. La casa-baracca del Poeta Valentino Zeichen/Documentation, conservation and transmission of memory. The house-shack of the poet Valentino Zeichen |
Rappresentazione/Materiale/Immateriale. Drawing as (In) Tangible Representation |
2018 |
Documentare, conservare e trasmettere la memoria. La casa-baracca del Poeta Valentino Zeichen |
Rappresentazione/Materiale/Immateriale. Drawing as (In) Tangible Representation |
2018 |
La questione dell’edilizia residenziale pubblica fra storiografia, conservazione e trasformazione |
Theatroeideis. L'immagine della città, la città delle immagini |
2018 |
Recensione a Workshop interdisciplinare di storia disegno e restauro sulla Vila Penteado, San Paolo del Brasile, Faculdade de Arquitetura e Urbanismo, Universidade de São Paulo, Brasile, 23-28 luglio 2018 |
DISEGNARE IDEE IMMAGINI |
2018 |
La Scuola di Matematica di Gio Ponti nella città universitaria di Roma, 1936-2018 |
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell’Architettura |
2018 |
Facciate continue in metallo e vetro. Recupero, conservazione, restauro di un elemento costruttivo dell’architettura del Novecento |
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell’Architettura |
2018 |
En plein air. Le passerelle dell’Istituto di Fisica di Giuseppe Pagano |
L'Istituto di Fisica, Giuseppe Pagano 1932-1935. |
2018 |
Lina Bo Bardi. Un'architettura fra Italia e Brasile |
Lina Bo Bardi. Un'architettura fra Italia e Brasile |
2017 |
I casali della Bonifica Pontina (1932-1943). Un patrimonio architettonico dimenticato |
|
2017 |