Manuela Gianandrea

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Real Marble and Fake Marble on the Antique Façade of Santa Sabina all’Aventino, Rome The Fifth Century in Rome. Art, Liturgy, Patronage 2017
The Artistic Patronage of the Popes in Fifth-Century Rome The Fifth Century in Rome. Art, Liturgy, Patronage 2017
Il V secolo: da Innocenzo I (401-417) ad Anastasio II (496-498) La committenza artistica dei papi a Roma nel Medioevo 2016
Tra fedeltà al testo e concessioni alla creatività medievale. L’immagine del basilisco nel Rabano Mauro di Montecassino e della Vaticana Sodalitas. Studi in memoria di don Faustino Avagliano 2016
Le vicende architettoniche e decorative della “chiesa” di San Tommaso nel complesso domenicano di Fondi Fondi nel Medioevo 2016
Federico II e Fossanova. Dalla ceneri di una tradizione storiografica alla genesi di una nuova riflessione ARTE MEDIEVALE 2016
Il Convento domenicano di Santa Sabina all’Aventino e il suo patrimonio storico-artistico e architettonico Il Convento domenicano di Santa Sabina all’Aventino e il suo patrimonio storico-artistico e architettonico 2016
The Fifth Century in Rome: Art, Liturgy, Patronage The Fifth Century in Rome: Art, Liturgy, Patronage 2016
L'Incoronazione della Vergine di Stefano "plebanus" di Sant'Agnese Il Museo Universale. Dal sogno di Napoleone a Canova 2016
La Vergine annunciata e l'Arcangelo Gabriele di Taddeo di Bartolo Il Museo Universale. Dal sogno di Napoleone a Canova 2016
The “Rediscovery” of Rome in Imperial Patronage of the Arts in the Fifth Century The Fifth Century in Rome: Art, Liturgy, Patronage 2016
Archeologia del monumento, fonti testuali e immagini storiche. Per una rilettura della fase medievale del convento domenicano di Santa Sabina all’Aventino Il convento di Santa Sabina all’Aventino e il suo patrimonio storico-artistico e architettonico 2016
Un’apparente arcaicità: il chiostro medievale di Santa Sabina all’Aventino Il convento di Santa Sabina all’Aventino e il suo patrimonio storico-artistico e architettonico 2016
Il Giardino dell’Arancio di san Domenico. Vicende di un complesso palinsesto archeologico, storico-artistico e semantico Il convento di Santa Sabina all’Aventino e il suo patrimonio storico-artistico e architettonico 2016
La sala capitolare Il convento di Santa Sabina all’Aventino e il suo patrimonio storico-artistico e architettonico 2016
Note sul perduto arredo liturgico di Santa Santa Sabina all'Aventino nel corso del Medioevo. RIVISTA DELL' ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL' ARTE 2015
Nuove strategie figurative. La decorazione pittorica tardoantica di Santa Sabina all’Aventino a Roma Medioevo: natura e figura 2015
Zona liminare. Il nartece di Santa Sabina a Roma, la sua porta e l'iniziazione cristiana Zona liminare. Il nartece di Santa Sabina a Roma, la sua porta e l'iniziazione cristiana 2015
La cattedrale di Alife fra originalità e tradizione Civitas Aliphana. Alife e il suo territorio nel Medioevo 2015
Le cattedrali del Lazio. Ecclesia semper reformanda. L’adeguamento liturgico delle chiese madri nella regione ecclesiastica del Lazio Le Cattedrali del Lazio. Ecclesia semper reformanda. L’adeguamento liturgico delle chiese madri nella regione ecclesiastica del Lazio 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma