Nell’ottica di una Chimica Analitica Verde, il laboratorio di tecniche miniaturizzate si occupa di sviluppare metodi di estrazione e di separazione su micro e nano-scala al fine di minimizzare il consumo di solventi organici, potenzialmente tossici per l’uomo e per l'ambiente. Le attività sono focalizzate alla identificazione di nuovi materiali adsorbenti, alla preparazione di drinkable solvents, allo sviluppo di prototipi estrattivi e all’impaccamento di colonne cromatografiche capillari con fasi stazionarie chirali e achirali.