Roma

Da Tor Bella Monaca ai Castelli Romani. Assetto e processi formativi del territorio

Il testo ricostruisce la storia delle aree abusive di Roma est extra GRA comprese fra Tor Bella Monaca e i Castelli Romani. Un ambito metropolitano la cui estensione è cresciuta esponenzialmente in un arco temporale compreso fra i primi anni del Secondo dopoguerra e oggi, e i cui caratteri ibridi, fra urbano e rurale, pongono interrogativi sulla natura spaziale, la lettura dei modelli insediativi, le invarianti, la storia e le prospettive future.

Introduzione. Roma est extra Gra. Verso un nuovo paesaggio urbano

Fra i primi anni del dopoguerra e la fine degli anni ’80 del ’900 Roma ha subito una profonda trasformazione, ampliando la propria superficie edificata in misura e rapidità esponenziali. Lontano dal centro della città e dal controllo pubblico, decine di nuovi quartieri hanno occupato la corona periurbana appoggiandosi alle vie consolari e erodendo aree agricole e pascoli.

Roma Est extra GRA. Studi e prospettive della campagna urbana fra agricoltura e città

La crisi economica globale pone profondi dubbi sulle modalità di intervento nei territori periurbani in un momento storico nel quale l’Amministrazione pubblica non appare più in grado di occupare posizioni trainanti nella politica urbana. Di difficile praticabilità appaiono le strategie di densificazione, diversificazione funzionale e rinnovamento impostate sul progetto urbano tradizionale.

Il santuario della Bona Dea Subsaxana, l'ara di Licinia e i Gracchi

Three are the hypotheses about the dedication of the temple of Bona dea Subsaxana: 1) The sanctuary would have been dedicated in 123 BC by a Vestal (Claudia: Ov. Fast. 5.149-158; Licinia: Cic. Dom. 136) and there were three places of worship. 2) Licinia would have founded a temple near the official one, dedicated instead by Claudia. 3) Licinia would have dedicated an altar, an aedicula and a pulvinar in the sanctuary consecrated by Claudia.

Da Sparta a Roma, fino alla Russia sovietica e oltre. Appunti per una storia del miraggio spartano

Il contributo mette a fuoco alcuni temi e alcuni momenti della fortuna del cosiddetto miraggio spartano, l'idea cioè che Sparta fosse una città di uomini forti e incorrotti dal denaro. In particolare si concentra sull'identificazione di Sparta con Roma, città difesa dal valore dei suoi abitanti, e con la Russia e l'Unione Sovietica, arrivando a toccare vicende recentissime come il conflitto con l'Ucraina per la Crimea.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma