MECCANISMI MOLECOLARI DELLA REGOLAZIONE TRASCRIZIONALE DEL TRASPORTATORE DELLA SEROTONINA E LORO IMPATTO SULLA DIPENDENZA DA ALCOL

Anno
2019
Proponente Giampiero Ferraguti - Ricercatore
Sottosettore ERC del proponente del progetto
LS2_5
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Anna Coppa Componenti il gruppo di ricerca
Daniela Savi Componenti il gruppo di ricerca
Antonio Pizzuti Componenti il gruppo di ricerca
Carlo Cogoni Componenti il gruppo di ricerca
Esterina Pascale Componenti il gruppo di ricerca
Laura Ottini Componenti il gruppo di ricerca
Laura Amicone Componenti il gruppo di ricerca
Fabrizio Ceci Componenti il gruppo di ricerca
Laura Stronati Componenti il gruppo di ricerca
Marco Lucarelli Componenti il gruppo di ricerca
Andrea Fuso Componenti il gruppo di ricerca
Abstract

Le basi genetiche dell'alcol dipendenza sono ben consolidate. Numerosi studi hanno sottolineato l'importanza delle varianti geniche nel condizionare non soltanto le vie metaboliche dell'etanolo, ma anche la neurobiologia dell'alcol dipendenza mediata dai circuiti neuronali della ricompensa. Il trasportatore della serotonina (5-HTT), codificato dal gene SLC6A4 (Solute carrier family 6 -neurotransmitter transporter- member 4) e bersaglio molecolare di molti farmaci antidepressivi, gioca un ruolo fondamentale nella trasmissione serotoninergica ed è stato associato sia a patologie psichiatriche sia alla dipendenza da alcol. La regolazione trascrizionale e l'espressione del 5-HTT dipendono non soltanto da modificazioni epigenetiche, tra le quali la metilazione del DNA svolge un ruolo fondamentale, ma anche da variazioni di sequenza che interessano le regioni introniche ed esoniche e le regioni trascritte e non tradotte in 5' e 3', queste ultime importanti, rispettivamente, per il legame di fattori di trascrizione e di micro RNA. Questo lavoro si propone di contribuire a fare chiarezza sul ruolo di alcune variazioni di sequenza nell'espressione del trasportatore della serotonina e sul rapporto tra metilazione ed espressione del gene SLC6A4 in soggetti con dipendenza da alcol.

ERC
LS1_10, LS1_2, LS8_3
Keywords:
GENETICA MOLECOLARE, TOSSICOLOGIA, NEUROFISIOLOGIA, PSICHIATRIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma