Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Towards a novel hybrid Brain-Computer Interface for post-stroke motor rehabilitation based on brain-muscles patterns 2021 Valeria De Seta

Hybrid Brain-Computer Interfaces (BCIs) for upper limb rehabilitation after stroke should enable the reinforcement of 'more normal' brain and muscular activity.

PE7_7, PE7_11, PE8_13 ELABORAZIONE DEI SEGNALI, BIOINGEGNERIA, NEUROSCIENZE, RIABILITAZIONE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Percepire la mafia. Un'indagine sulle rappresentazioni, le opinioni, gli atteggiamenti degli utenti social nei confronti crimine organizzato 2021 Raffaella Gallo

Benché in Italia il discorso sulla mafia trovi spazio nell'opinione pubblica fin dall'Ottocento - da quando si ebbero le prime informazioni su una ¿società di malfattori - operativa nel profondo su

SH3_13, SH3_12, SH3_4 SOCIOLOGIA, METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE, COMUNICAZIONE DIGITALE, SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E DELLA COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE
Verso una moda slow: sperimentare la sostenibilità tra pratiche di riparazione e riuso e design innovativo di prodotto 2021 Romana Ando'

Lo slow fashion è un orientamento culturale e politico nato nei primi anni del 2000, come reazione alle politiche produttive e alle pratiche di consumo indotte dalla fast fashion.

SH3_12, PE8_11, PE8_10 DESIGN DELLA MODA, CONSUMI, DESIGN PER LA SOSTENIBILITA', GENERAZIONI, PROCESSI PARTECIPATIVI DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Radiogenomics in Breast Cancer Precision Diagnosis and Prognosis: Correlations Between MR Imaging and MicroRNAs Profiling - Pilot Study 2021 Francesca Galati

Background

LS7_1, LS7_2, PE6_7 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, GENOMICA, ONCOLOGIA, MEDICINA PERSONALIZZATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE RADIOLOGICHE, ONCOLOGICHE E ANATOMO-PATOLOGICHE
Opposizione, seduzione, realismo: l'Italia quattrocentesca e l'Impero ottomano tra realpolitik, prospettiva umanistica e testimonianze oculari. 2021 Andrea Fara

A lungo, la relazione tra Umanesimo e Crociata - il primo, interpretato come innovatore di cultura e d'idee, antecessore del mondo "moderno"; la seconda, ritenuta legata a un sentire, a un linguagg

SH6_6, SH6_7, SH6_13 STORIA MEDIEVALE, STORIA DEL RINASCIMENTO, UMANESIMO, STORIA CULTURALE, STORIA DEI PAESI ISLAMICI DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Francesco Berarducci. TRA sacro e urbano. 2021 Michele Astone

Progettista e professore presso la Sapienza di Roma, Francesco Berarducci è una personalità chiave del secondo Novecento italiano che ancora non ha trovato la giusta e meritata collocazione all'int

PE8_3, SH5_6, SH3_10 PROGETTAZIONE URBANA, CHIESA, CITTA¿, ARCHITETTURA, DISEGNO DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
La Corte, il "tempo" e il legislatore. Trasformazioni e prospettive del giudizio costituzionale. 2021 Gavina Lavagna

Il progetto intende dare una configurazione della complessa posizione della Corte costituzionale con particolare riguardo all'efficacia temporale delle proprie decisioni.

SH2_4, SH2_1 GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, GIURISPRUDENZA, POTERE LEGISLATIVO, DIRITTO COSTITUZIONALE, DIRITTI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Nano-spettroscopia laser infrarossa per lo studio di proteine fotoattive 2021 Maria Eleonora Temperini

Le proteine transmembrana (TMPs) sono una tipologia di proteine che mette in comunicazione l'ambiente extracellulare e quello intracellulare con la funzione di regolare processi e trasdurre segnali

PE3_16, PE4_2 TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE, BIOFISICA, FISICA MOLECOLARE DIPARTIMENTO DI FISICA
Elettrofisiologia corticale dello sleep onset nell'età evolutiva: descrizione delle caratteristiche temporali e topografiche 2021 Serena Scarpelli

Le transizioni veglia-sonno, come l'addormentamento e il risveglio, rappresentano un contesto privilegiato per lo studio del sonno locale.

LS5_6, LS5_5, LS5_3 SONNO, ELETTROFISIOLOGIA, NEUROBIOLOGIA DELLO SVILUPPO, SVILUPPO COGNITIVO DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
A new consistent and accurate chronology for high resolution pollen sequence at Lake Volvi (Greece) 2021 Lucrezia Masci

The present study concerns the pollen analysis of sediments extracted from Lake Volvi, the second largest lake of Greece, located in the region of Macedonia, 11.5 km northeast of Thessaloniki.

PE10_6, PE10_3, SH2_7 PALEOBOTANICA, GEOCRONOLOGIA, PALEOECOLOGIA, PALEOCLIMATOLOGIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma