Marco Gambardella

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il caso Taricco: obblighi di disapplicazione in malam partem e compatibilità con i principi costituzionali della riserva di legge e di irretroattività. I controlimiti. 2017
Il danno da errore del legislatore. Il caso della sent. n. 32/2014 e l’illegittimità costituzionale delle norme contenute nella legge “Fini-Giovanardi”. La vittima del processo. I danni da attività processuale. 2017
Sindacato di costituzionalità in malam partem e ripristino del trattamento sanzionatorio più severo per il reato di cui all’art. 73, comma 1, testo unico degli stupefacenti. CASSAZIONE PENALE 2017
Lo strumento “penale” a tutela dell’economia globalizzata GIURISPRUDENZA PENALE 2017
Irretroattività e determinatezza della regola Taricco; la valutazione, nel rispetto del primato del diritto dell’Unione, spetta alla Corte costituzionale. CASSAZIONE PENALE 2017
Le nuove fattispecie di corruzione e concussione Trasparenza nella P.A. e norme anticorruzione: dalla prevenzione alla repressione. 2017
I modelli della legalità penale e la “vicenda Taricco”. ARCHIVIO PENALE 2017
Chi ha paura dell’art. 131 bis c.p.? Sull’applicabilità della nuova causa di non punibilità ai reati di competenza del giudice di pace. ARCHIVIO PENALE 2017
Percorsi etero-imposti nelle riforme costituzionali della giustizia penale sostanziale italiana, in La riforma costituzionale (“strutturale”) del sistema della giustizia nella repubblica d’Albania. La riforma costituzionale (“strutturale”) del sistema della giustizia nella repubblica d’Albania, a cura di E. Bozheku – G. Spangher – A. Hoxha 2017
Peculato. Abuso d'ufficio. Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione. Traffico di influenze illecite. Manuale di diritto penale. 2017
Disposizioni transitorie, in proposte per l’attuazione della delega penitenziaria Proposte per l’attuazione della delega penitenziaria 2017
Segnali di riforma della prescrizione: la proposta Gratteri e il disegno di legge n. 2067 CASSAZIONE PENALE 2016
Caso Taricco e garanzie costituzionali ex art. 25 Cost. CASSAZIONE PENALE 2016
Natura ed effetti nel tempo della sospensione della carica di sindaco per una condanna non definitiva in base alla c.d. “Legge Severino”. CASSAZIONE PENALE 2016
Le recenti riforme in materia di corruzione: un sistema da rifondare Combattere la corruzione. Analisi e proposte 2016
Corruzione, millantato credito e traffico di influenze nel caso “Tempa Rossa”: una debole tutela legislativa. CASSAZIONE PENALE 2016
I reati in materia di stupefacenti. Questioni fondamentali della parte speciale del diritto penale. 2016
Norme culturali e diritto penale DIRITTO E RELIGIONI 2016
Il "ritorno" del delitto di false comunicazioni sociali: tra fatti materiali rilevanti, fatti di lieve entità e fatti di particolare tenuità CASSAZIONE PENALE 2015
Il ripristino delle tabelle degli stupefacenti e la rilevanza penale dei fatti commessi prima dell’entrata in vigore del decreto legge n. 36 del 2014 ARCHIVIO PENALE 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma