Chiara Faggiolani

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Biblioteche e Health Humanities. Un’alleanza per la salute BIBLIOTECHE OGGI 2025
Libri insieme. Viaggio nelle nuove comunità della conoscenza 2025
Ogni libro è una comunità LA RICERCA 2025
Il potere trasformativo delle storie: pensare i libri come spazio di incontro I miei ve!iti erano bianchi 2025
Sulla capacità di aspirare Come cambia la professione del bibliotecario 2025
Imparare il futuro. Il potere della lettura e delle biblioteche per coltivare l’umanità BIBLIOTECHE E NUOVE FORME DELLA LETTURA Dal ruolo strategico della literacy alle trasformazioni in atto nell’ecosistema digitale 2024
La biblioteca oasi di decelerazione. Il potere delle storie per lo spazio di un tempo riconquistato Sul confine. Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura 2024
Il problema del tempo umano. Le biblioteche di Adriano Olivetti: storia di un’idea rivoluzionaria 2024
Prefazione a Agnese Bertazzoli, Il ruolo delle biblioteche nell’università. Un progetto per valutare l’impatto sulla società, Milano, Editrice Bibliografica, 2024. Il ruolo delle biblioteche nell’università. Un progetto per valutare l’impatto sulla società 2024
Il sistema del benessere dei giovani: una sfida e un’opportunità per le biblioteche pubbliche e delle Università Un'esplosione di conoscenza: dalla teoria alla pratica per ridurre le disuguaglianze: Atti dell’ XI CONVEGNO NAZIONALE sul Document Delivery e la cooperazione interbibliotecaria 2024
Ricerca come fantastic-azione Un incontro di sguardi: biblioteche, libri e lettura come nodi di un reticolo di possibilità creative e generative. Scritti in onore di Maurizio Vivarelli 2024
Il sistema del benessere dei bibliotecari Il sistema del benessere dei bibliotecari. Cultura, contratti e condizioni di lavoro nelle biblioteche marchigiane 2024
Conclusioni Il sistema del benessere dei bibliotecari. Cultura, contratti e condizioni di lavoro nelle biblioteche marchigiane, 2024
Risemantizzare una idea di biblioteca. Un viaggio tra le infrastrutture culturali del futuro BIBLIOTECHE OGGI TRENDS 2024
Le religioni del libro di Franco Ferrarotti AIB STUDI 2024
Prefazione a Le collezioni nell’ecosistema del libro e della lettura. Nuovi modelli di valutazione, organizzazione e comunicazione Le collezioni nell’ecosistema del libro e della lettura. Nuovi modelli di valutazione, organizzazione e comunicazione 2023
Definire la sostenibilità editoriale. Un’indagine esplorativa sull’editoria indipendente in Italia Sistema editoria. Rivista internazionale di studi sulla contemporaneità/Publishing Eco-system: International Journal of Publishing Studies 2023
Biblioteche e archivi: piattaforme della conoscenza e casa delle opportunità Atlante delle imprese culturali e creative in Italia 2023
Biblioteche, infrastrutture culturali e polifunzionalità: una mappatura data driven AIB STUDI 2023
Prefazione a Camilla Quaglieri, L’impatto delle politiche culturali sulla vitalità delle biblioteche Una prospettiva transdisciplinare, Roma, AIB, 2023, p. 7-12, ISBN 978-88-7812-373-1 L’impatto delle politiche culturali sulla vitalità delle biblioteche Una prospettiva transdisciplinare 2023

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma