Augusto Roca De Amicis

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
L’atrio ottagono della Reggia di Caserta nell’architettura europea Luigi Vanvitelli Il linguaggio e la tecnica 2024
L’Altare capriccioso di Andrea Pozzo. Un modello e le sue imprevedibili ricadute in Arcadia Saggi di storia delle arti per Elisa Debenedetti 2024
Le cappelle di Santa Monica e San Nicola da Tolentino. Per una ricomposizione della chiesa riformata La Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio. Arte, architettura, restauro 2024
Barocco internazionale. Architetture, connessioni, reti 2024
Spazi traforati a doppia altezza. Andrea Pozzo nella rete del barocco internazionale ANDREA POZZO Teoria e prassi nel progetto architettonico della chiesa di Sant’Ignazio a Roma 2023
Antonio Casone Baglione, Giovanni. Le vite de’ pittori, scultori et architetti (Roma 1642): con commento e apparati critici, Volume I 2023
Matthäus Greuter Baglione, Giovanni. Le vite de’ pittori, scultori et architetti : (Roma 1642): con commento e apparati critici, Volume I 2023
Carlo Maderno Baglione, Giovanni, Le vite de’ pittori, scultori et architetti: (Roma 1642): con commento e apparati critici, Volume I 2023
Jan van Santen (Giovanni Vasanzio) Baglione, Giovanni. Le vite de’ pittori, scultori et architetti (Roma 1642): con commento e apparati critici, Volume I 2023
Forma e illusione nella Prospettiva di Palazzo Spada La prospettiva di palazzo Spada 2022
La prospettiva di Palazzo Spada 2022
Giuseppe Sardi architetto degli Albani e la chiesa di Sant’Eutizio a Soriano nel Cimino OPUS 2022
Nuove piazze nella Roma di Paolo V. Spazio e concertazione Giornata internazionale di studi Paolo V Borghese (1605-1621), arte e politica del Papato a Roma, in Europa e nel mondo 2022
Alcune note sull’attività seminariale del Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura Dialoghi sull’Architettura I Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura 2022
Il sistema architettonico di Pietro da Cortona. Schemi e variazioni Del Barocco Ingegno PIETRO DA CORTONA e i disegni di architettura del ’600 e ’700 della collezione Gnerucci 2022
Palazzo Spada e i pavimenti del Seicento a Roma 2021
Pavimenti lapidei nelle chiese del Seicento romano: tradizioni, apporti, interazioni Palazzo Spada e i pavimenti del Seicento a Roma 2021
La Storia dell’Architettura: Antichità e Medioevo, Rinascimento e Barocco BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 2021
Concezioni e trasformazioni nei parchi storici di Bucarest L’architettura del giardino in Europa. Evoluzione storica e nuove prospettive 2020
La cappella di Santa Cecilia in San Carlo ai Catinari a Roma: nuove osservazioni su architettura e musica OPUS 2020

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma