Disturbo bipolare precoce vs disturbo dirompente dell'umore |
Carla Sogos |
Childhood irritability, early bipolar disorder, child depression |
La dimensione irritabilità nel bambino tra depressione, disturbo bipolare precoce e disturbo dirompente dell'umore |
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
Regenerative medicine-based treatment with injection of autologous muscle-derived or adipose-derived stem cells for the management of stress urinary incontinence : two preclinical models |
Alessandro Sciarra |
stress urinary incontinence, regenerative medicine |
Gruppo Multidisciplinare con Dipartimento Medicina sperimentale e Istologia ed Embriologia, Sapienza, Urologia Tor Vergata |
DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE E SCIENZE UROLOGICHE |
Autismo e scuola |
Carla Sogos |
Autism Friendly school, inclusion |
Progetto nato in collaborazione con il Dipartimento dei Servizi Educativi di Roma Capitale volto alla formazione degli insegnanti e all'implementazione di un ambiente e gruppo scolastico autism friendly |
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
PROSTATE CANCER SCREENING IN HEALTHY MEN WITH DNA REPAIR GENE MUTATIONS: A GENDER PROSPECTIVE FOR A SUSTAINABLE PERSONALISED MEDICINE |
Alessandro Sciarra |
Risk factor for prostate cancer |
Gruppo multidisciplinare in collaborazione per progetto Horizon 2022 con Humanitas Rozzano e sedi Europee |
DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE E SCIENZE UROLOGICHE |
Neurologia sperimentale, neuroingegneria e telemedicina |
Antonio Suppa |
Parkinson's disease, transcranial magnetic stimulation, Wearables, machine learning, telemedicine |
Malattia di Parkinson e disordini del movimento; metodiche di neuromodulazione non invasiva (TMS, tACS); applicazione di sensori indossabili (wearables); utilizzo di algoritmi di Intelligenza artificiale (machine learning); Nuovi approcci in telemedicina |
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
Poetry Collections from 15th-Century Northern Italy: Critical Editions and Commentaries |
Italo Pantani |
edizione critica, poesia, letteratura italiana medievale, letteratura latina medievale e umanistica, commento ai testi |
Il gruppo di ricerca, comprendente docenti e dottorandi esperti di lirica quattrocentesca, costituisce l'unità di Roma Sapienza partecipante a un progetto nazionale finanziato (PRIN 2020) |
DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE |
Analisi della EEG functional connectivity in risposta alle memorie emotive autobiografiche in adolescenti affetti da Disturbo Borderline di Personalità o Disturbi di Conversione. |
Chiara Di Maggio |
|
Obiettivo: indagare mediante la connettività funzionale EEGgrafica l'attivazione di memorie emotive autobiografiche in due campioni clinici di adolescenti (D. Borderline di Personalità, D. di Conversione) a confronto con un campione di adolescenti sani |
|
PURPOSE: Placebo-controlled trial in subjects at Ultra-high Risk for Psychosis with (UHR) Omega-3 fatty acidS in Europe |
Mauro Ferrara |
|
Studio clinico europeo, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco e controllato. Scopo principale: confrontare i tassi di transizione in psicosi dei sgg UHR trattati con acidi grassi omega-3 e quelli dei sgg UHR in trattamento con il placebo |
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
NERG - Nuclear Engineering Research Group |
Gianfranco Caruso |
Nuclear Thermal-Hydraulics, Nuclear Safety, Fission energy and technology, Fusion energy and technology, Nuclear Engineering applications |
The Nuclear Engineering Research Group is currently engaged in national and international researches in the field of analysis, safety and sustainability demonstration of nuclear fission and fusion applications. |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA |
The Humanities and the historical and cultural context of Central and Eastern Europe in the XXth century. Academics, translators and other literati facing wars, revolutions, regimes. |
Annalisa Cosentino |
|
The multidisciplinary and international research team collects scholars from Italian and European institutions, with the aim to collect evidence on the work of scholars dealing with Central and Eastern European subjects in the XXth century. |
DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI |