Infrastrutture di ricerca

Attrezzatura Responsabile Key Enabling Technologies Descrizione Struttura
Microscopio due fotoni per studi in vivo Life-science technologies & biotechnologies Microscopio due fotoni per studi longitudinali in modelli animali.   DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Microscopio FTIR Advanced materials FTIR-microscopy is an advanced technique that couples the capability of FTIR to provide a chemical analysis of samples, with the magnification power... DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Microscopio Neurolucida Life-science technologies & biotechnologies Microscopio Neurolucida (analisi morfologiche): permette analisi neuronali di tipo morfologico molto accurate. In particolare, nel campo della... DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
miniseq Nanotechnologies Illumina MiniSeq utilizza la chimica di sequenziamento mediante sintesi (SBS), un metodo proprietario basato su terminatori reversibili che consente... DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
MiniSeq System Life-science technologies & biotechnologies Il sistema MiniSeq offre una tecnologia di sequenziamento di nuova generazione (Next-Generation Sequencing, NGS) che consente di ottenere dati... DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
MMCM-LAB Multiscale Modelling of Complex Materials - Laboratory (numerical/physical)
Advanced materials Codici di calcolo per: i) Analisi limite non-standard via programmazione non lineare e non convessa; ii) formulazione e scrittura diretta delle... DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
MODULATED DIFFERENTIAL SCANNING CALORIMETRY (M-DSC) Nanotechnologies, Advanced materials, Sustainable technologies & development Il calorimetro differenziale a scansione (DSC) misura le temperature e i flussi di calore associati alle transizioni termiche in un materiale. Le... DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Monolith Big data & computing Monolith è il cluster di supercalcolo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale per applicazioni di calcolo parallelo (HPC).... DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
Multi-purpose millimetre- and submillimetre-wave testing facility (Vector Network Analyser) for accurate characterisation of quasi optical and waveguide components/systems in the frequency range 75-500 GHz Micro/nano electronics & photonics Vector Network Analyzer (VNA) with extension heads and feed-horns for waveguide and quasi-optical measurements. The facility operates over a large... DIPARTIMENTO DI FISICA
near infrared spectrometry, ACQWOS Stato attuale Modulo base                 Parte del modulo base... DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma