Infrastructure investment in the EU countries: new challenges and the Public Private Partnership option Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:30
Nuovi riferimenti operativi per la costruzione della città pubblica e il perseguimento di benefici collettivi Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:22
An exploratory analysis of civic crowdfunding in Europe Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:21
Un modello per la identificazione di investimenti sostenibili finalizzati alla riqualificazione del territorio Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:19
Growth machine in Italia? Trasformazioni urbane, rendita e regolazione politica a Roma e Milano Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 07:32
Rigenerazione del paesaggio periurbano e riuso delle aree di cava dismesse: studio di pre-fattibilità per il caso-pilota dell'Area Tiburtina - Roma Est. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 07:05
Il Partenariato Pubblico-Privato. Un'opportunità da cogliere Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:43
Un modello di valutazione per stimare il contributo straordinario (extra-oneri) che l'operatore privato deve versare alla Pubblica Amministrazione in processi di trasformazione insediativa realizzati in Partenariato Pubblico Privato Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:25
Espansione urbana e contenimento del consumo di suolo: modelli innovativi di partenariato pubblico-privato a supporto delle decisioni nei processi di trasformazione urbana Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:17
Strumenti innovativi per la rigenerazione urbana e paesaggistica e per la riduzione del consumo di suolo: Schema di Assetto Urbanistico per il Sistema territoriale Appia Antica - Colli Albani Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:12