progetto

L'arte per la costruzione dello spazio pubblico

The paper investigates the role of public art and its ability to construct public space, recognizing the principle of "convenience of the work to the quality of places". The intent is to highlight the complexity that in this construction process is due to the artistic generation of urban space, both as a design action and as a moment of possible convergence between architecture and other forms of art.

Riabitare il moderno. Il progetto per il rinnovo dell’housing

Il volume è curato da entrambi gli autori e costituisce l’esito delle ricerche universitarie coordinate da Spartaco Paris: Metodi, strategie e modelli di intervento di retrofit sull’involucro del patrimonio di edilizia pubblica residenziale moderna e Tecnologie evolute e criteri di design di sistemi e componenti edilizi per la riqualificazione dell’involucro edilizio di edifici residenziali. L’introduzione è di Spartaco Paris e Roberto Bianchi.

Città Universitaria e quartiere San Lorenzo

La Città Universitaria Sapienza è un luogo di grande valore storico e culturale, oltre che motore economico essenziale per Roma. Purtroppo, ormai da troppi anni il campus e tutte le aree limitrofe non riescono ad esprimere il proprio potenziale. Gli spazi progettati da Marcello Piacentini sono stati concepiti come luoghi rigorosi e dal forte valore simbolico, aspetto del tutto plagiato dall’invadenza delle automobili che costituiscono un ostacolo fisico e visivo non indifferente, nella Città Universitaria così come nel vicino Policlinico Umberto I.

Largo della Salara vecchia. Il progetto del margine nell’area archeologica centrale di Roma

L'articolo si propone di illustrare un progetto, sviluppato da un gruppo di docenti e dottorandi del Dipartimento di Architettura e Design dell'Università La Sapienza di Roma, situato nell'area archeologica di Roma, precisamente all'ingresso del foro romano-palatino, nei pressi del tempio di Antonino e Faustina (oggi chiesa di San Lorenzo in Miranda), luogo denominato Largo della Salara Vecchia, attualmente definito da una pianta irregolare e dalla presenza di alcuni piccoli volumi di servizio.

Progettare i piccoli centri. Il caso della bassa valle del Nera

Il ragionamento che segue è basato su una costatazione di fatto dalla quale consegue un’ipotesi di lavoro finalizzata a mettere a punto un progetto di futuro per il Paese e si conclude con la presentazione di una ricerca in corso di completamento: una sperimentazione sul campo che riguarda il territorio storico della bassa valle del fiume Nera tra la Cascata delle Marmore e Orte .

Ripensare le reti territoriali dei piccoli centri. Il caso della bassa valle del Nera

La ricerca – una sperimentazione sul campo che riguarda la bassa valle del fiume Nera tra la Cascata delle Marmore e Orte – muovendo da un attento studio finalizzato a individuare il potenziale trascurato di un ambito ricchissimo di risorse, a partire dalla rete dei piccoli centri storici, capisaldi di un sistema storicamente consolidato oggi in sofferenza, tenta di individuare linee strategiche per la rigenerazione e il rilancio del territorio.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma