traduzione

Traduzione, tradizioni

Si è molto lavorato sulla traduzione dagli Anni Novanta in poi, a partire dal dibattito sulla globalizzazione e l’unione dei mercati. I temi tecnici e strategici, in particolare, sono rimasti ancorati ad una discussione in gran parte esaurita sulla ricostruzione dei testi, l’equivalenza, il circolo ermeneutico e così via.

Traduzione, tradizioni. Introduzione

Si è molto lavorato sulla traduzione dagli anni Novanta in poi, a partire dal dibattito sulla globalizzazione, l’unione dei mercati, l’Europa Unita e la creazione di cattedre universitarie specifiche un po’ ovunque. I temi tecnici e strategici, in particolare, sono rimasti ancorati ad una discussione in gran parte esaurita sulle strategie della traduzione interlinguistica, la ricostruzione dei testi, l’“equivalenza”, il circolo ermeneutico e così via.

Machado de Assis: traduzir e reescrever os cânones.

Lo studio ha come tema il lavoro di riscrittura effettuato da Machado de Assis (1839-1908) nel confronto con le opere canoniche dell'Occidente. Parte dall’analisi del contesto storico-letterario post-coloniale quando era necessario per il paese aggiornare la sua tradizione letteraria e scientifica confrontandosi con ciò che di meglio viene prodotto all’estero, provando quindi ad adattare la traduzione dei modelli stranieri alla cultura nazionale.

Dante in Brasile: poetica, traduzione e critica

L’articolo ripercorre le tappe della ricezione dantesca nella tradizione brasiliana, dal
periodo coloniale alla contemporaneità. Si propone, inoltre, di analizzare la presenza del canone
dantesco a livello intertestuale e profondo nella scrittura di importanti autori brasiliani. Il percorso
va dal Settecento dell’Arcadia, periodo nel quale si forma il sistema letterario brasiliano, ai giorni
attuali. Da segnalare il dialogo con il modello dantesco in Machado de Assis, Guimarães Rosa e

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma