Il laboratorio fa oggi parte del Dipartimento di Management ma nasce con la Facoltà di Economia e Commercio e l’Istituto di Merceologia ai tempi in cui la loro sede era in Piazza Borghese a Roma.
Il laboratorio si trova all’interno dell’Ala E del Dipartimento di Management.
Il laboratorio, ha sempre avuto la funzione di struttura di ricerca, didattica e di consulenza nell’ambito delle attività di conto terzi. Si avvale di personale qualificato sia tecnico che docente e supporta i dottorandi di ricerca nella preparazione delle loro tesi sperimentali.
Il laboratorio di Merceologia svolge da sempre la funzione di laboratorio didattico (Corsi per Ufficiali di Commissariato delle Forze Armate), di ricerca per i docenti gli studenti/tesisti e i dottorandi di ricerca, di controllo di prodotti sia in ambito istituzionale (controlli sulle mense di amministrazioni pubbliche e perizie giudiziarie) che nell'ambito dell'attività cd. conto terzi (come le analisi delle acque minerali). Dispone di strumentazioni analitiche d'avanguardia, tra cui spettrofotometri ad assorbimento atomico, gas cromatografo/spettrometro di massa, cromatografi HPLC oltre a un laboratorio di preparativa. Nel campo più specifico della ricerca, vengono condotti studi su matrici ambientali e alimentari, finalizzati alla valutazione della persistenza nell’ambiente di contaminanti chimici, alla qualità ambientale degli ecosistemi o alla valorizzazione della qualità dei prodotti alimentari, soprattutto nell'ambito del Made in Italy alimentare. Studi più recenti vengono condotti nell'ambito dello sviluppo di nuovi prodotti legati alla bioeconomia o di nuovi sistemi di qualità in ambito industriale.
Laboratorio di MERCEOLOGIA

Descrizione
Tipologia
Chimico
Attività
10%
80%
10%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Maurizio Boccacci Mariani | maurizio.boccaccimariani@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT |
ERC scientific sector
LS9_5, PE4_5, PE4_10, LS9_8, SH2_6
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
Personale tecnico
Nome | Struttura | |
Raffaella Preti | raffaella.preti@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT |
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
Sistema produzione acqua ultrapura | Sistema produzione acqua ultrapura | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Microscopi | Microscopi ottici binoculare | Altri strumenti analitici | |
Omogeneizzatore | Omogeneizzatore | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Agitatori | Agitatori magnetici e meccanici | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Centrifughe | Centrifughe | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Piastre riscaldanti | Piastre riscaldanti | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Mineralizzatore a microonde | Mineralizzatore a microonde | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Evaporatore rotante | Evaporatore rotante | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Muffola | Forno elettrico a Muffola | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Stufa di essiccazione | Stufa di essiccazione | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Bilancia analitica | Bilancia analitica a 4 cifre decimali | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Vasca ultrasuoni | Vasca ultrasuoni | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Generatore elettrico | Gruppo continuità elettrica | Gruppi elettrogeni | |
pHmetro | pHmetro | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Conduttimetro | Conduttimetro | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Sistema di erogazione gas puri | Sistema erogazione gas puri Aria, Azoto Elio , Acetilene ed Argon per il funzionamento dei gas cromatografi, dell'assorbimento atomico e del sistema di evaporazione sotto flusso di azoto. | Impianto GAS | |
Frigoriferi, congelatori | Frigoriferi congelatori per la conservazione di reagenti, standards e campioni | Frigoriferi, congelatori e celle frigo | |
Impianto aria compressa | Impianto per la produzione di aria compressa | Apparecchiature in pressione (compressori, bombole, ecc) | |
Assorbimento atomico | Spettofotometro assorbimento atomico | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Gas Cromatografi | Gas cromatografi con rivelatori ECD, FID e MS | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Spettometro di massa | Spettometro di massa collegato GC | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Cromatografo Ionico | Cromatografo Ionico | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
HPLC | Cromatografi HPLC con rivelatori UV, DAD e FLD | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Spetttrofotometri UV VIS | Spettofotometri UV VIS a doppio raggio | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
Ubicazione
Nome Stanza | Edificio | Piano |
Vinci Cromatografia | RM020 | PTE |
Vinci-Spettrofotometria | RM020 | PTE |
Boccacci -Vinci | RM020 | PTE |
Boccacci - GC | RM020 | PS1 |
Giannetti | RM020 | PTE |
Tarola - HPLC | RM020 | PTE |
Tarola- GC e IONICA | RM020 | PTE |
Boccacci | RM020 | PS1 |
Gobbi-TESSILE | RM020 | PS1 |
Conti - AAS | RM020 | PTE |
Boccacci | RM020 | PTE |
Lab Preparativa | RM020 | PTE |
Altre Informazioni
482