Progetti di ricerca
Titolo del progetto | Anno | Proponente | Abstract | ERC | Keywords | Struttura |
---|---|---|---|---|---|---|
Architetti europei in Africa, nel Vicino e nel Medio Oriente, dal 1947 alla fine del secolo ventesimo. Il ruolo della diplomazia internazionale e della cooperazione allo sviluppo. Eredità e prospettive future. | 2018 | Anna Del Monaco |
Dopo la fine della seconda guerra mondiale diversi Stati europei, inclusa l'Italia, con il supporto politico e strategico dei Ministeri degli Esteri e della Cooperazione allo sviluppo, si proiettan |
SH1_3, SH2_5, SH2_9 | ARCHITETTURA, MEDITERRANEO, STORIA DEL MEDIO ORIENTE, PIANIFICAZIONE URBANISTICA, COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Prospettive e progetti sul tema della flessibilità interna dell¿abitazione contemporanea. Scenari multidisciplinari in ambito nazionale e internazionale. | 2018 | Massimo Zammerini |
Tra le esigenze espresse dalla società contemporanea emerge l¿aspirazione ad un modello abitativo che dia la possibilità di adattarsi nel tempo ad usi che possono mutare, non solo in relazione al n |
SH5_6, SH5_7, SH6_8 | ARCHITETTURA, POPOLO, CAMBIAMENTO TECNOLOGICO | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Le scuole e la città. Ipotesi di trasformazione dell'edilizia scolastica degli anni Sessanta. | 2018 | Dina Nencini |
La ricerca procede dal lavoro fino ad ora condotto sulle scuole e sulla possibilità della loro trasformazione a partire dalle sollecitazioni della più recente riforma. |
SH5_8, SH3_11, SH2_9 | SCUOLA, PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, TIPOLOGIA ARCHITETTONICA, INNOVAZIONE, ITALIA | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
ARCHITECTURE IN CONTEMPORARY CHINA BETWEEN HISTORICAL HERITAGE AND INNOVATION | 2018 | Nilda Maria Valentin |
In China, the interest, especially on the part of scholars and intellectuals, for questions concerning conservation, restoration, preservation, rehabilitation, regeneration of cultural and historic |
SH1_11, SH5_8, SH6_10 | ARCHITETTURA, RESTAURO ARCHITETTONICO, RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI STORICI, RIQUALIFICAZIONE URBANA, INNOVAZIONE | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Piccoli centri come capisaldi del paesaggio storico. Il caso delle "fraziono monumento" del territorio narnesenella bassa Umbria | 2018 | Fabrizio Toppetti |
Oramai è acclarato che conservazione e rigenerazione del patrimonio esistente costituiranno lo scenario prevalente dell¿attività edilizia e progettuale in Italia nei prossimi anni. |
SH2_9, SH2_6, SH2_10 | STORIA DEL TERRITORIO, DECENTRAMENTO, DINAMICA RETICOLARE, RIQUALIFICAZIONE URBANA, RIUSO | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Un modello di valutazione multicriteriale per la riqualificazione ecosistema di aree urbane degradate attraverso interventi di forestazione urbana | 2018 | Maria Rosaria Guarini |
Nel corso degli ultimi decenni lo sviluppo di molte città europee e mondiali è avvenuto con processi di dispersione insediativa verso le periferie, restituendo nel tempo un paesaggio urbano policen |
SH2_6, SH2_7, SH2_10 | METODI E STRUMENTI DELLA VALUTAZIONE, ANALISI MULTICRITERI, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿, RIQUALIFICAZIONE URBANA, RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Roman infrastructure. The urban walls and the central archaeological area in new vital cycles of cultural promotion, technological innovation, socio-ecological reactivation and new competitiveness for the city of Rome | 2018 | Orazio Carpenzano |
The research aim is to reconnect Rome's Walls and central archaeologica area to the city's vital circuits , as complex infrastructure that can generate new cultural-historical meanings and encoura |
SH5_8, SH3_12, PE7_4 | PROGETTAZIONE URBANA, ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, NANOMATERIALI, COMUNICAZIONE, SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Esquilino: centro o periferia? Riconoscimento dei valori e delle potenzialità del Rione come strumento di trasformazione e rigenerazione del suo spazio urbano | 2018 | Luca Reale |
Il presente lavoro di ricerca si pone l'obiettivo di definire risorse, caratteri, valori e potenzialità del Rione Esquilino di Roma come premessa necessaria all'avvio di un processo di rigenerazion |
SH5_8, PE8_11, SH3_14 | RIQUALIFICAZIONE URBANA, ARCHITETTURA DEGLI SPAZI APERTI, PROCESSI PARTECIPATIVI, DISEGNO URBANO, PROGETTAZIONE URBANA | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
DENTRO LA MODA, INTORNO ALL'ARCHITETTURA. La sperimentazione architettonica negli interni per la Moda e lo spazio culturale del fashion realm. | 2018 | Leone Spita |
La ricerca si propone di affrontare la cultura materiale e identitaria del sistema Moda e i suoi stretti legami con il mondo dell'Architettura e della sperimentazione tecnologica applicata agli int |
SH4_12, SH1_1, SH5_6 | ARCHITETTURA, DESIGN DELLA MODA, DESIGN DELLA COMUNICAZIONE, STORIA, ARCHITETTURA DEGLI INTERNI | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Architetture Incompiute: strumenti di analisi e metodologie di intervento per il riuso. | 2018 | Alfonso Giancotti |
Il lavoro di ricerca che si propone quale fine quello di costruire un aggiornamento dello stato dell'arte per quanto attiene il tema delle opere incompiute in Italia con l'obiettivo di sollecitare |
SH5_6, SH2_9, SH5_8 | ARCHITETTURA, RIUSO, PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, ESTETICA | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |