Vittorio Lingiardi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Therapeutic interventions in intimate partner violence: an overview RESEARCH IN PSYCHOTHERAPY 2016
‘It's a bit too much fathering this seed’. The meaning-making of the sperm donor in Italian lesbian mother families REPRODUCTIVE BIOMEDICINE ONLINE 2016
When the womb is overseas: the meaning-making of the gestational surrogacy in gay couples HUMAN REPRODUCTION 2016
"Forty-two lives as therapists”: The influence of therapists’ attachment and personality on therapeutic relationship Proceedings - XVIII NATIONAL CONGRESS ITALIAN PSYCHOLOGICAL ASSOCIATION CLINICAL AND DYNAMIC SECTIONMEDITERRANEAN JOURNAL OF CLINICAL PSYCHOLOGY 2016
L’alleanza terapeutica nella psicoterapia dinamica Psicoterapia dinamica. Teoria, clinica e ricerca 2016
Pattern di negoziazione intersoggettiva in pazienti anaclitici e introiettivi Raccolta abstract del XI Congresso Nazionale 2016
Factor structure, reliability, and validity of the Therapist Response Questionnaire PERSONALITY DISORDERS 2016
Madri lesbiche, padri gay. Genitori de-generati? GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2016
Famiglie contemporanee. Nuove concezioni, vecchi pregiudizi. Risposta ai commenti GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2016
Citizen gay. Affetti e diritti Citizen gay. Affetti e diritti 2016
Prefazione all'edizione italiana Famiglie moderne. Genitori e figli nelle nuove forme di famiglia [Titolo originale: Modern families. Parents and children in new family forms] 2016
Gender, sexual orientation, and parental status in co-parenting: what really counts? Clinical insights from research with lesbian parents INFANT MENTAL HEALTH JOURNAL 2016
Identità di genere e orientamento sessuale BERGGASSE 19 2016
Contrasting the homophobic bullying within the Italian schools: the “itgetsbetter@rome” project experience Sexual Orientation, Gender Identity, and Schooling: The Nexus of Research Practice and Policy 2016
La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri. Alcune riflessioni sulle sfide per la ricerca e l’intervento con le famiglie omogenitoriali Genitori come gli altri e tra gli altri. Essere genitori omosessuali in Italia 2016
LeCoseCambiano@Rome (ThingsChange@Rome): A project to Prevent Homophobic Bullying, Gender Segregation, and Gender Violence in Schools LGBTQI Empowering Realities: Challenging Homophobia and Transphobia 2015
Clinicians' emotional responses and Psychodynamic Diagnostic Manual adult personality disorders: A clinically relevant empirical investigation PSYCHOTHERAPY 2015
Does the severity of psychopathological symptoms mediate the relationship between patient personality and therapist response? PSYCHOTHERAPY 2015
The Psychodynamic Diagnostic Manual (PDM) and the PDM-2. Opportunities to significantly affect the profession PSYCHOANALYTIC INQUIRY 2015
No maps for uncharted lands. What does gender expression have to do with sexual orientation? Sexualities. Contemporary psychoanalytic perspectives 2015

ERC

  • SH4
  • SH4_2
  • SH4_3

Interessi di ricerca

Psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica.

Le sue aree di ricerca riguardano: 

  • la valutazione e diagnosi dei disturbi di personalità;
  • la ricerca process-outcome in psicoterapia e psicoanalisi;
  • l’alleanza terapeutica;
  • i meccanismi di difesa;
  • l’ identità di genere e orientamento sessuale.

Su questi argomenti ha pubblicato più di 200 articoli su riviste italiane e internazionali e numerosi volumi.

È presidente della Society for Psychotherapy Research-Italy Area Group (SPR-IAG).

Per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è stato commissario per la Valutazione dell’Idoneità delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia (2013-2016) e per l’Abilitazione Scientifica Nazionale (2018-2021).

Con Nancy McWilliams è coordinatore scientifico del progetto internazionale Psychodynamic Diagnostic Manual (PDM-2, Guilford Press, 2017; Raffaello Cortina, 2018), con il quale ha vinto l’American Board & Academy of Psychoanalysis Book Prize.

Tra i suoi ultimi libri: “Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo” (Einaudi, 2021); “Al cinema con lo psicoanalista” (Cortina, 2020); “Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri” (Utet, 2019); “Diagnosi e destino” (Einaudi, 2018); “Mindscapes. Psiche e paesaggio” (Cortina, 2017); “Citizen gay. Affetti e diritti” (il Saggiatore, 2016); “La personalità e i suoi disturbi. Valutazione e diagnosi al servizio del trattamento” (Cortina, 2014); “La valutazione della personalità con la SWAP-200” (Cortina, 2014, con J. Shedler e D. Westen). Ha ricevuto numerosi premi tra cui: il Ralph Roughton Paper Award dell’American Psychoanalytic Association (2014); il Premio Cesare Musatti della Società Psicoanalitica Italiana (2018); il Research Award della Society for Psychoanalysis and Psychoanalytic Psychology (Division 39) dell’American Psychological Association (2019).
https://www.apadivisions.org/division-39/about/awards/research?tab=1
https://www.apadivisions.org/division-39/about/awards/research?tab=4

Per Raffaello Cortina dirige la collana «Psichiatria Psicoterapia Neuroscienze». Collabora con «il venerdì di Repubblica», dove tiene la rubrica settimanale Psycho, «la Repubblica» e l’inserto culturale «Domenica del Sole 24 Ore».Per Nottetempo Edizioni ha pubblicato due raccolte di poesie: La confusione è precisa in amore (2012) e Alterazioni del ritmo (2015).

Keywords

personality disorders
psychotherapeutic process
psychotherapy outcome
therapeutic alliance
gender ideology: homophobia
sexual orientation
defense mechanism
diagnosis

Gruppi di ricerca

Gruppi di ricerca - Responsabile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma