Campionamento e analisi di materiale particolato aerodisperso per la valutazione della qualità dell'aria e del rischio di esposizione in ambienti di lavoro e di vita quotidiana |
Giulia Simonetti |
|
Questa linea di ricerca ha l'obiettivo di campionare il particolato aerodisperso per valutare la qualità dell'aria e parallelamente sviluppati metodi analitici nell'ottica di una attenta la valutazione del rischio |
|
Ottimizzazione di metodi analitici per la determinazione di contaminanti in matrici complesse mediante HPLC-MS/MS e GC-MS |
Francesca Buiarelli |
|
Sviluppo di procedimenti analitici innovativi, affidabili, rapidi e sensibili per la determinazione di contaminanti organici normati e emergenti |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
Analisi di nutraceutici mediante tecniche separative green |
Francesca Buiarelli |
nutraceutici, tecniche green, matrici alimentari |
Tale linea di ricerca si focalizza sull’ottimizzazione e messa a punto di metodiche per la determinazione di composti nutraceutici in alimenti funzionali e integratori mediante tecniche green |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
RUCAN (Research Unit on Conflict Analysis) |
Giuseppe Anzera |
Guerre, Conflitti, politica internazionale, comunicazione politica internazionale, hard power, deterrenza, soft power, Storia Contemporanea |
L’istituzione del RUCAN (Research Unit on Conflict Analysis) del Dipartimento Coris nasce dalla consapevolezza del bisogno di un crescente impegno scientifico nello studio dei conflitti. |
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE |
Sintesi e studio di derivati delle 2-(idrossiimmino)aldeidi come precursori di radicali imminossile ed alchilici per applicazioni antimicrobiche e antitumorali |
Patrizia Gentili |
|
Il gruppo è costituito dalla Dott.ssa Francesca D'Acunzo, dal Prof. Enrico Bodo, dal Prof. Sylvain Marque e da diversi Dottorandi in Scienze Chimiche. Gli strumenti a disposizione sono GC, GC-Massa, HPLC, GPC, spettrofotometri, spettrometro NMR, EPR |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
Sintesi di intermedi chirali per via fotochimica |
Patrizia Gentili |
|
Il gruppo è costituito dal Dott. Fabrizio Vetica e dalla Dott.ssa Francesca D'Acunzo e si avvale del contributo di Dottorandi in Scienze Chimiche. Gli strumenti a disposizione sono GC, GC-Massa, HPLC, GPC, spettrofotometri, spettrometro NMR |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
Sintesi di nuovi copolimeri metacrilici multi-stimolo sensibili |
Patrizia Gentili |
|
Il gruppo è costituito dal Prof. Giancarlo Masci e dalla Dott.ssa Francesca D'Acunzo e si avvale del contributo di Dottorandi in Scienze Chimiche. Gli strumenti a disposizione sono GC, GC-Massa, HPLC, GPC, spettrofotometri, spettrometro NMR |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
MCLab: Model Checking Lab |
Enrico Tronci |
Formal Methods, Model checking, Automatic Verification, Intelligent Systems, Autonomous Systems, Safety Critical Systems, Mission Critical Systems, aerospace, Smart Grid, In-silico trial, bioinformatics, Artificail intelligence, machine learning, Digital twins |
URL: http://mclab.di.uniroma1.it |
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA |
MCLab: Model Checking Lab |
Enrico Tronci |
Formal Methods, Model checking, Automatic Verification, Intelligent Systems, Autonomous Systems, Safety Critical Systems, Mission Critical Systems, aerospace, Smart Grid, In-silico trial, bioinformatics, Artificail intelligence, machine learning, Digital twins |
URL: http://mclab.di.uniroma1.it |
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA |
MCLab: Model Checking Lab |
Enrico Tronci |
Formal Methods, Model checking, Automatic Verification, Intelligent Systems, Autonomous Systems, Safety Critical Systems, Mission Critical Systems, aerospace, Smart Grid, In-silico trial, bioinformatics, Artificail intelligence, machine learning, Digital twins |
URL: http://mclab.di.uniroma1.it |
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA |