SupRa Lab Rome |
Stefano Di Stefano |
supramolecular chemistry, supramolecular catalysis, dissipative systems, free radical, C-H functionalization, bioinspired catalysis, C-H oxidation |
SUPramolecular and RAdical chemistry & catalysis Lab in ROME |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
OSSIDO DI GRAFENE E DERIVATI: CARATTERIZZAZIONE E APPLICAZIONI |
Andrea Giacomo Marrani |
graphene, graphene oxide, reduced graphene oxide, surface functionalization, XPS, Raman, electrochemistry, DFT |
OSSIDO DI GRAFENE E DERIVATI: CARATTERIZZAZIONE E APPLICAZIONI |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
spettroscopia fotoelettronica di interfacce elettroattive per sistemi di conversione e accumulo di energia |
Andrea Giacomo Marrani |
xps spectroscopy, photoemission spectroscopy, battery energy storage, electrocatalysts |
spettroscopia fotoelettronica di interfacce elettroattive per sistemi di conversione e accumulo di energia |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
Fabrication of biosensors with electrospray deposition (ESD)/ ELECTROSPRAY DEPOSITION FOR BIOSENSING |
Antonella Cartoni |
|
Il gruppo multidisciplinare si occupa della deposizione di biomolecole mediante la tecnica Electrospray per la realizzazione di biosensori green |
|
Ion reactivity in the gas phase |
Antonella Cartoni |
|
Il gruppo multidisciplinare si occupa degli aspetti chimico fisici dei processi ionici in fase gassosa di interesse per la chimica dell'atmosfera e dello spazio |
|
Gruppo di Chimica Teorica e Computazionale |
Enrico Bodo |
computational chemistry, physical and theoretical chemistry |
Sviluppo e applicazione di metodi computazionali per la descrizione di liquidi, elettroliti e materiali innovativi. |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
Campionamento e analisi di materiale particolato aerodisperso per la valutazione della qualità dell'aria e del rischio di esposizione in ambienti di lavoro e di vita quotidiana |
Giulia Simonetti |
|
Questa linea di ricerca ha l'obiettivo di campionare il particolato aerodisperso per valutare la qualità dell'aria e parallelamente sviluppati metodi analitici nell'ottica di una attenta la valutazione del rischio |
|
Ottimizzazione di metodi analitici per la determinazione di contaminanti in matrici complesse mediante HPLC-MS/MS e GC-MS |
Francesca Buiarelli |
|
Sviluppo di procedimenti analitici innovativi, affidabili, rapidi e sensibili per la determinazione di contaminanti organici normati e emergenti |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
Analisi di nutraceutici mediante tecniche separative green |
Francesca Buiarelli |
nutraceutici, tecniche green, matrici alimentari |
Tale linea di ricerca si focalizza sull’ottimizzazione e messa a punto di metodiche per la determinazione di composti nutraceutici in alimenti funzionali e integratori mediante tecniche green |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
RUCAN (Research Unit on Conflict Analysis) |
Giuseppe Anzera |
Guerre, Conflitti, politica internazionale, comunicazione politica internazionale, hard power, deterrenza, soft power, Storia Contemporanea |
L’istituzione del RUCAN (Research Unit on Conflict Analysis) del Dipartimento Coris nasce dalla consapevolezza del bisogno di un crescente impegno scientifico nello studio dei conflitti. |
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE |