Robot Cognitivi Cooperanti (RoCoCo)

Descrizione

La ricerca in questo ambito si colloca all’intersezione tra Intelligenza Artificiale e Robotica, e affonda le sue radici nelle prime ricerche sull’IA che consideravano i robot come incarnazioni dell’agente intelligente. La principale sfida scientifica — che ha ricevuto un notevole impulso dai recenti sviluppi nella tecnologia dei sensori e nella robotica — consiste nella capacità di gestire rappresentazioni complesse della conoscenza, che permettano ai robot di svolgere compiti articolati in ambienti dinamici e sconosciuti, popolati da altri agenti (robotici e umani). Una parte del lavoro mira ad analizzare i dati percettivi per creare un ricco modello del mondo, attraverso l’interpretazione dei dati provenienti dai sensori e/o da altre fonti di informazione, tra cui la comprensione del linguaggio parlato e le rappresentazioni semantiche dell’ambiente. Un’altra parte della ricerca si concentra sullo sviluppo di diversi tipi di inferenza a supporto delle azioni del robot nell’ambiente, in particolare nei contesti sociali e nell’interazione con l’utente. Sia la percezione che l’azione vengono spesso affrontate in scenari in cui più agenti cooperano, sia nella percezione distribuita che nell’esecuzione dei compiti. Il gruppo di ricerca fa leva sull’ampia esperienza maturata partecipando a competizioni robotiche come la RoboCup, iniziata nel 1998. Queste competizioni riguardano vari ambiti, tra cui il calcio robotico — dove il laboratorio partecipa attivamente con il Team SPQR nella Standard Platform League utilizzando robot umanoidi — nonché competizioni in scenari di Rescue, @Home e @Work. Un aspetto caratterizzante dell’approccio di ricerca è quindi la forte enfasi sulla validazione sperimentale delle soluzioni tecniche proposte, attraverso la realizzazione di prototipi di sistema e la loro valutazione mediante opportune metodologie di benchmarking. I domini applicativi, nei quali le idee di ricerca sono state testate e valutate sperimentalmente, includono agenti virtuali e sistemi multi-robot nel calcio, robot per la risposta alle emergenze, sorveglianza, agricoltura di precisione e robot di servizio. In particolare, il problema della fusione sensoriale e della consapevolezza situazionale è stato affrontato nel contesto della sorveglianza marittima. Diversi componenti hardware e software open-source e set di dati sono stati rilasciati e sono elencati sul nostro sito web www.diag.uniroma1.it/~labrococo Essi includono la progettazione di robot mobili educativi e numerose librerie software per lo sviluppo di applicazioni di Intelligenza Artificiale e Robotica.

Tipologia
Informatico
Attività
50%
50%
0%
Personale docente e di ricerca
Nome E-mail Struttura
Leonardo Brizi leonardo.brizi@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Giulia Ciabatti giulia.ciabatti@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Giorgio De Magistris giorgio.demagistris@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Luca Di Giammarino luca.digiammarino@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Francesco Frattolillo francesco.frattolillo@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Emanuele Giacomini emanuele.giacomini@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Giorgio Grisetti giorgio.grisetti@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Luca Iocchi luca.iocchi@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Maria Ausilia Musumeci musumeci.1635077@studenti.uniroma1.it NON ASSEGNATO
Christian Napoli c.napoli@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Daniele Nardi Daniele.Nardi@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Vincenzo Suriani vincenzo.suriani@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Alessandro Trapasso alessandro.trapasso@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Elena Umili elena.umili@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Nicolo' Brandizzi nicolo.brandizzi@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Francesco Argenziano francesco.argenziano@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Andrea Fanti andrea.fanti@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Martina Galletti martina.galletti@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Adriano Puglisi adriano.puglisi@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Michele Brienza michelebrienza1997@gmail.com DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Davide Ceriola davide.ceriola@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Federico Di Valerio federico.divalerio@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Emanuele Iacobelli iacobelliemanuele95@gmail.com DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Altro personale docente e di ricerca
  • Roberto Capobianco

  • Luigi Feola

Strumenti e attrezzature
Nome Descrizione Servizi Offerti Tipologia
NAO V4 n. 5 Humanoid Robot research + teaching /competition Prototipi
NAO V5 humanoid robot research + teaching /competition Prototipi
NAO V6 n. 6 Humanoid Robot research + teaching /competition Prototipi
Duckiebot n. 3 Multi robot system teaching Attrezzature specifiche per laboratori didattici
Base mobile Alitrak DCT-350 completa di pacco batteria mobile base research/precision agricolture Macchine Operatrici (Trattori, muletti con o senza uomo a bordo, tagliaerba, tosaerba, ecc)
Ouster LIDAR OS1 3d LiDAR research/precision agricolture Prototipi
Septentrio RTK GPS e accessori RTK GPS research/precision agricolture Prototipi
IMU per alitrak Inertial Measurement Unit research/precision agricolture Prototipi
Rifrattometro per stima grado brix uva Rifrattometro research/precision agricolture Altri strumenti analitici
Stereocamera realsense D435i Camera research/precision agricolture Altri strumenti analitici
Stereocamera realsense D415 Camera research/precision agricolture Altri strumenti analitici
Stereocamera ZED2 Camera research/precision agricolture Altri strumenti analitici
Ouster OSO128 3D Lidar research+teaching/SLAM Altri strumenti analitici
Oculus RE05 scanner 3D Lidar research+teaching/SLAM Altri strumenti analitici
MESA robotics trucked platform Mobile Base research+teaching/SLAM Prototipi
Pepper Mobile Robot research+teaching/HRI Prototipi
Pioneer 2 DX Mobile Robot research+teaching Prototipi
Tiago Mobile Robot research+teaching/HRI Prototipi
MARRtina Mobile Robot research+teaching/HRI Prototipi
Matrice 210 V2 UAV research+teaching/aerial data gathering Altri strumenti analitici
Thermal Camera FLIR Vue Pro R-9mm-NTSC 7.5hz Camera research+teaching/precision agriculture Altri strumenti analitici
Manta Camera n. 5 Manta Camera research+teaching/SLAM Altri strumenti analitici
Hokuyo URG n. 2 2D lidar reseach + Teaching Altri strumenti analitici
Oculus quest VR headset VR Headset research+teaching/precision agricolture Attrezzature specifiche per laboratori didattici
Segway Mobile Base research+teaching/HRI Prototipi
Router ASUS ROG router Apparati di rete
Workstation, Intel core i9 9900K 8-core, 64 Gb RAM, 1Tb SSD, 6Tb HDD, RTX 2080 8Gb High End Desktop research/Deep Learning PC
Intel Nuc NUC8I7BEKQA research/robot computer PC
Workstation I9-10900K, 32GB RAM, 1TB HD, NVidia 3070, Mainboard MSI-MPGZ490 High End Desktop research/Deep Learning PC in rete locale LAN
I7 Desktop with NVIDIA High End Desktop research/SLAM PC
Ubicazione
Nome Stanza Edificio Piano
L011-S006 RM102 PS1
L014-S010 RM102 PS1

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma