Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Civita di Bagnoregio e la monocultura del turismo: analisi e strategie di fuoriuscita 2018 Giovanni Attili

Negli ultimi anni Civita di Bagnoregio si è trasformata radicalmente: da borgo abbandonato si è scoperta crocevia di flussi turistici transnazionali.

SH2_9 TURISMO, SOSTENIBILITA¿, POLITICHE PUBBLICHE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Sviluppo di una metodologia per la previsione e valutazione degli estremi idrologici e meteorologico in aree di bonifica. 2018 Francesco Cioffi

Viene proposto un modello per la previsione degli estremi idrologici, quali rischi di alluvione e siccità a scala locale, costituita da modelli di previsione, basati sulle recenti tecniche di machi

PE8_3, PE10_3 IDRAULICA, IDROLOGIA, CAMBIAMENTI CLIMATICI, FISICA DELL'ATMOSFERA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Politiche per l'autorganizzazione finalizzate alla rigenerazione delle periferie. Casi studio a Roma 2018 Carlo Cellamare

Le periferie delle grandi città e dei grandi agglomerati urbani, a cominciare da Roma, costituiscono tutt¿oggi un problema aperto ed un luogo di particolare disagio sociale che richiedono un impegn

SH2_9 POLITICHE URBANE, CITTA¿, RIQUALIFICAZIONE URBANA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
A new FOS methodology for Digital Image Correlation in the field of displacement measurement in structural applications 2018 Valeria Belloni

In the last few decades, there has been a growing interest in studying non-contact techniques in the field of structural monitoring.

PE2_15, PE1_18, PE8_3 GEOMATICA, INGEGNERIA STRUTTURALE E TECNICA DELLE COSTRUZIONI, CONTROLLO DELLE DEFORMAZIONI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Modellazione, simulazione e ottimizzazione della progettazione e cantierizzazione edilizia nell'edilizia ospedaliera o storica attraverso metodologie e tecniche di AI, agenti e AR. 2018 Antonio Fioravanti

Obiettivo della ricerca è l¿esplorazione delle potenzialità che l¿integrazione tra le più avanzate tecniche digitali nel campo della progettazione architettonica e dell¿organizzazione del cantiere,

PE8_3, PE6_7, SH5_8 PROGETTAZIONE INTEGRATA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI STORICI, ONTOLOGIA, DESIGN DIGITALE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
A runway veer-off risk assessment based on frequency model 2018 Paola Di Mascio

The attention to airport safety-related issues has grown fast in recent decades.

PE8_3 AEROPORTI, SICUREZZA, INGEGNERIA CIVILE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Il destino dei PFOx negli impianti di depurazione per reflui civili 2018 Agostina Chiavola

I microinquinanti organici emergenti (MOE) sono contaminanti presenti nei comparti ambientali in concentrazione molto bassa, dell¿ordine del ng/L o ¿g/L, e per i quali le conoscenze risultano ancor

PE8_3, LS9_7, PE4_12 BIORISANAMENTO E BIODEGRADAZIONE, PROCESSI E TECNOLOGIE DI RISANAMENTO AMBIENTALE, INQUINAMENTO DI SISTEMI AMBIENTALI, TRATTAMENTO DEI RIFIUTI, BIOREATTORI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Do-it-together architecture for health. Modelli costruttivi per l'architettura della cooperazione 2018 Maria Argenti

Il rapporto delle Nazioni Unite sui Millennium Development Goals ha messo in luce come tra il 2000 e 2015 si sia nell'insieme ridotto lo scarto fra Nord e Sud del mondo.

PE8_3, PE8_11, SH1_11 COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO, PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, SVILUPPO LOCALE, AMBIENTE E RISCHI SANITARI, SALUTE E BENESSERE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Rigenerazione del paesaggio periurbano e riuso delle aree di cava dismesse: studio di pre-fattibilità per il caso-pilota dell'Area Tiburtina - Roma Est. 2018 Antonio Cappuccitti

Oggetto della proposta è l'elaborazione di uno studio di pre-fattibilità urbanistica di scala locale, di tipo sperimentale e innovativo, finalizzato alla prefigurazione di scenari e azioni mirate d

SH2_9, SH2_6, SH2_10 RIQUALIFICAZIONE URBANA, PROGETTAZIONE URBANA, DISEGNO DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO, CAVE, PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Analisi integrata tra modellistica numerica su mesoscala e meccanica dei fluidi computazionale per la stima della ventilazione in ambienti indoor 2018 Paolo Monti

La ricerca proposta riguarda la simulazione numerica dell¿interazione indoor-outdoor in un edificio sito in un ambiente urbano.

PE8_3, PE8_5 INQUINAMENTO DI SISTEMI AMBIENTALI, MECCANICA DEI FLUIDI, MODELLAZIONE NUMERICA, INQUINAMENTO ATMOSFERICO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma