Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Salute mentale e telelavoro: predisposizione di una metodologia valutativa del benessere lavorativo e dello stress lavoro - correlato nella categoria degli "smartworkers" 2021 Simone De Sio

A seguito della pandemia di Covid-19, molte organizzazioni, su indicazione delle autorità, hanno promosso l'adozione e lo sviluppo del telelavoro per ridurre alcune delle conseguenze della crisi sa

LS7_9, LS7_8, LS7_10 SALUTE E BENESSERE, PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI, MEDICINA DEL LAVORO, SALUTE E SICUREZZA SOCIALE SUL LAVORO, VALUTAZIONE PSICOLOGICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE
RELAZIONE TRA DISTURBI VESTIBOLARI E APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO: ESAMI CLINICO-STRUMENTALI E CORRELAZIONE CON IMAGING FUNZIONALE. 2021 Annalisa Pace

L'apnea ostruttiva del sonno (OSAS) è una patologia cronica determinata da multipli episodi di ostruzione dovuti al collasso delle alte vie respiratorie che conduce a molteplici fenomeni di ipossia

LS5_4, LS7_1, LS5_6 SONNO, FENOMENI DI NON EQUILIBRIO, NEURORADIOLOGIA DIPARTIMENTO DI ORGANI DI SENSO
Sviluppo di un software per la classificazione dei tipi di terreno e confronto di algoritmi di odometria visiva 3D-3D e 3D-2D per un'accurata ricostruzione della traiettoria di rover esplorativi. 2021 Simone Andolfo

L'impiego di sistemi robotici per l'esplorazione planetaria ha consentito all'uomo di estendere il proprio accesso ad aree remote del sistema solare, ottenendo un inestimabile ritorno scientifico e

PE6_7, PE6_8 INGEGNERIA AEROSPAZIALE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, COMPUTER VISION DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
tecnica miSAR: studio della forza mensile laterale della sutura e aggiornamento dei dati 2021

Diastasis recti is an abdominal wall defect that occurs frequently in women during pregnancy. Patients with

SH1_11 CHIRURGIA, RICERCA OPERATIVA, RICERCA E SVILUPPO
Spin glass transitions at zero temperature 2021 Federico Ricci Tersenghi

Still many open questions exist related to the spin glass phase transition.

PE3_15 TRANSIZIONI DI FASE, FISICA STATISTICA DELLA MATERIA CONDENSATA, SIMULAZIONE NUMERICA DIPARTIMENTO DI FISICA
Past, present, future. 3D extended architecture 2021

La ricerca si rivolge allo studio del patrimonio architettonico costruito mediante l¿utilizzo di modelli 3D come strumento di documentazione, analisi e conoscenza.

SH5_6, SH5_7, SH5_8 RILIEVO ARCHITETTONICO, MODELLAZIONE DIGITALE PER L'ARCHITETTURA, RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, BUILDING INFORMATION MODELLING, RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Global change impact on Nature's Contributions to People in regions of high biodiversity value 2021 Marta Cimatti

Escalating human pressures are driving global biodiversity loss, and this has dramatic effect over the provision of Nature's Contributions to People (NCP).

LS8_2, LS8_1 BIODIVERSITA¿, SVILUPPO SOSTENIBILE, MALATTIE INFETTIVE ANIMALI, CAMBIAMENTI CLIMATICI, USO DEL SUOLO DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Di(GI)dattica museale: apprendere tra linguaggi convergenti. 2021

Il progetto verte sugli ambienti di interazione ideati e sviluppati a scopo educativo nel contesto museale, dove i linguaggi comunicativi e digitali si integrano nei tradizionali percorsi fruitivi,

SH3_13 DIDATTICA, COMUNICAZIONE DIGITALE, REALTA¿ VIRTUALE E REALTA¿ AUMENTATA, APPRENDIMENTO, FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
I correlati neurofisiologici dell¿intelligenza sociale nel Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) e nella Sindrome di Gilles de la Tourette (TS) 2021

Introduzione: La compromissione delle abilità di riconoscimento facciale e di espressione facciale è considerata una delle cause di scarsa competenza sociale, che può manifestarsi attraverso diffic

SH4_1, SH4_2 COGNIZIONE SOCIALE, NEUROFISIOLOGIA, EMOZIONI
Il controllo dei parametri petrofisici sulle proprietà sismiche dei sistemi carbonatici nella modellazione sismica sintetica: eterogeneità di facies e risposte sismiche delle zone di faglia 2021 Andrea Tomassi

La modellazione sismica sintetica (o forward modeling) è un metodo di prospezione fondamentale per comprendere la struttura nel sottosuolo e l'architettura delle rocce serbatoio.

PE10_5, PE10_12, PE10_7 GEOFISICA, PROSPEZIONI GEOFISICHE, ACQUISIZIONE E MODELLAZIONE DI DATI 3D, GEOLOGIA DEGLI IDROCARBURI, METODOLOGIE SINTETICHE Non assegnato

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma