Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Il centro storico di Monte Romano (VT) come esempio di nuova fondazione per una colonia rurale settecentesca. Studio dell'architettura e del tessuto urbano e linee guida per un piano di recupero e manutenzione. 2021 Silvia Cutarelli

Nell'ambito di uno studio già avviato attraverso un contratto di ricerca tra il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura e il Comune di Monte Romano [1], il lavoro si prefigge d

SH5_8, SH5_7, SH5_12 RESTAURO ARCHITETTONICO, RECUPERO E MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI, STORIA DELLA CITTA¿, STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA, SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
Studi per la modellizzazione e la simulazione di un sistema di accumulo di energia termica, finalizzati alla sua ottimizzazione tecnico-economica, in applicazioni mirate alla decarbonizzazione di siti industriali energivori 2021 Matteo Scanzano

Il presente progetto è incentrato su una tecnologia innovativa di accumulo termico, basato sulla sabbia.

PE7_12, PE8_4 IMMAGAZZINAMENTO DELL'ENERGIA, INGEGNERIA ELETTRICA, SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA, ENERGIE RINNOVABILI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA
Generazione elettrochimica di acidi di Lewis in liquidi ionici. 2021 Marta Feroci

Gli acidi di Lewis sono spesso impiegati in chimica organica come catalizzatori in reazioni acido-catalizzate (Diels-Alder, Friedel-Crafts, etc.).

PE5_17, PE5_5, PE4_8 ELETTROCHIMICA, LIQUIDI IONICI, CHIMICA ORGANICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
Apprendimento Automatico per la Modellazione di Ordine Ridotto del Fenomeno di Sciabordio Verticale nei Serbatoi Alari -- Machine Learning for Reduced-Order Modelling of Vertical Sloshing in Wing Tanks 2021 Marco Pizzoli

L'obiettivo della ricerca è quello di utilizzare metodologie avanzate di apprendimento automatico (machine learning) al fine di sviluppare e validare modelli di ordine ridotto (ROM) per lo sciabord

PE8_1, PE6_7, PE8_4 INGEGNERIA AEROSPAZIALE, AERONAUTICA, APPRENDIMENTO AUTOMATICO, MODELLAZIONE NUMERICA, PROGETTAZIONE INTEGRATA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
Emotional influences on perceptual line bisection performance 2021

A large body of research has shown that spatial information is processed more accurately in the left than in the right visual field.

SH4_5, SH4_2 ATTENZIONE, EMOZIONI, PSICOLOGIA COGNITIVA, PERCEZIONE VISIVA
Microfluidic viscometry, a valid tool to assist 3D Bioprinting of Aqueous Two-Phases Emulsions 2021 Andrea Barbetta

Bioprinting is a tool increasingly used in tissue engineering laboratories.

PE5_7, PE5_14, PE5_10 BIOMATERIALI, CHIMICA DEI COLLOIDI E DELLE INTERFASI, CHIMICA DEI POLIMERI, MATERIALI POROSI, CHIMICA DEI MATERIALI DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Preliminary Engineering Design of APRIL facility: a new facility for the characterization of anti-permeation coatings for fission and fusion applications 2021 Francesca Papa

Tritium, the heavy isotope of hydrogen, is generated in both fusion and fission reactors due to neutron interaction with elements such as lithium and boron.

PE8_6 FUSIONE NUCLEARE, FISSIONE NUCLEARE, ENERGIA, SICUREZZA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA
"Coloniae maritimae". Antium and the Romanization of the coastal Latium 2021 Alessandro Maria Jaia

The so-called coloniae maritimae, founded by Rome along the Italic coasts between 338 BC and the first decade of the 2nd century BC, are the first type of city with a regular urban layout founded b

SH6_3, SH6_5, SH6_4 ARCHEOLOGIA CLASSICA, TOPOGRAFIA ANTICA, STORIA ROMANA, CARTOGRAFIA ARCHEOLOGICA, TELERILEVAMENTO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
NUMERICAL INVESTIGATION OF PLASMA ASSISTED SUPERSONIC COMBUSTION 2021 Antonella Ingenito

In spite of the quite remarkable progress achieved in incompressible flows in the past two decades, turbulence and chemistry are still one of the open problems in compressible flows.

PE8_1, PE4_12, PE7_3 PROPULSIONE AEROSPAZIALE, COMBUSTIONE, COMBUSTIBILI, SIMULAZIONE NUMERICA, MODELLAZIONE NUMERICA SCUOLA DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE
The cultural heritage of past environmental proxies. 360-degree analyses of plant remains from the Roman site of Alba Fucens (AQ) 2021 Laura Sadori

The project has the ambitious aim of integrating classical archaeobotany with innovative analyses on strontium isotopic composition of plant remains to assess the provenance of plant materials.

PE10_6, PE4_5, SH5_8 PALEOBOTANICA, ARCHEOMETRIA, PALEOECOLOGIA, GEOCHIMICA ISOTOPICA, ARCHEOLOGIA CLASSICA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma