Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Caratterizzazione clinica e molecolare di quadri fenotipici e genotipici nuovi o complessi nell'ambito delle varie forme di Sindrome di Ehlers-Danlos 2021

Le Sindromi di Ehlers Danlos (EDS) sono un gruppo di malattie ereditarie rare del tessuto connettivo (hCTDs) accomunate da ipermobilità articolare, pelle soffice ed iperestensibile e fragilità cuta

LS7_2, LS7_10, LS2_1 MALATTIE DEL CONNETTIVO, CONSULENZA GENETICA, GENETICA MOLECOLARE, GENETICA MEDICA
Investigating the crystal structure of the VPS9 domain of Alsin, involved in the infantile onset ascending hereditary spastic paralysis. 2021 Elena Gugole

Infantile-onset ascending hereditary spastic paralysis (IAHSP) is a rare, early-onset autosomal recessive motor neuron disease, caused by mutations in the ALS2 gene encoding for the Alsin protein.

LS1_9, LS1_8, LS5_7 BIOLOGIA STRUTTURALE E CRISTALLOGRAFIA, BIOCHIMICA, PROTEINE RICOMBINANTI, RICONOSCIMENTO MOLECOLARE DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
Feasibility study of a microsattelite for fundamental physics experiments in the solar system 2021 Paolo Cappuccio

This study aims at the design of microsatellite to test fundamental physics in the solar system.

PE8_1, PE2_12, PE9_15 INGEGNERIA AEROSPAZIALE, TECNOLOGIE SPAZIALI, RELATIVITA' GENERALE, ASTROFISICA RELATIVISTICA, TELERILEVAMENTO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
WASTELOPE Strategie d¿impiego degli scarti come materiali costruttivi sostenibili: Il ruolo dell¿involucro edilizio nel conseguimento del comfort ambientale 2021 Arianna Peduzzi

Il fenomeno di urbanizzazione degli ultimi decenni ha fatto crescere in maniera esponenziale la richiesta di materie prime per la produzione di materiali edili, evidenziando i limiti di sostenibili

PE8_3, PE8_8, PE8_11 ARCHITETTURA TECNICA, PRESTAZIONI EDILIZIE, SALUTE E BENESSERE, USO E RICICLO DELLE BIOMASSE, SOSTENIBILITA¿ AMBIENTALE Non assegnato
Emergent Communication for Deep Reinforcement Agents 2021

In this proposal, the candidate introduces the idea to perform his work in a hot research topic in the field of Machine Learning and Natural language processing, such as Emergent communication.

PE6_7, PE6_9, PE6_6 APPRENDIMENTO AUTOMATICO, APPRENDIMENTO LINGUISTICO, COOPERAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Lia - Letterate Italiane in Archivio 2021 Annalisa Perrotta

Il progetto ha lo scopo di creare un database che raccolga le autrici e le traduttrici di opere in italiano attive in Italia tra il XIX e il XX secolo.

SH5_2, SH5_8, SH6_12 LETTERATURA ITALIANA, STUDI DI GENERE, STORIA DELLE RELAZIONI DI GENERE, STORIA DELLE DONNE, STORIA DELLA FAMIGLIA DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
Role of lipid rafts and organelle contact sites in neuroprotective activity of neuroglobin through autophagic pathway 2021 Tina Garofalo

Lipid rafts have been identified as further actors of the autophagic process.

LS3_7, LS1_10, LS3_3 METABOLISMO LIPIDICO, BIOLOGIA MOLECOLARE E INTERAZIONI, TRASDUZIONE DEI SEGNALI, NEUROSCIENZE DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Valutazione dei markers di infiammazione, stress ossidativo, attivazione piastrinica e autofagia cellulare su campioni di sangue. Confronto tra arteria mammaria interna e arteria interventricolare anteriore in pazienti sottoposti a rivascolarizzazio... 2021

Introduzione.

LS4_7, LS4_1, LS7_7 ATEROSCLEROSI, CARDIOCHIRURGIA, FISIOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA, BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA, INFIAMMAZIONE
Natural products from "distant" kingdoms hide bioactive compounds bridging points in the evolution of metabolism 2021 Antonio Francioso

Nature's gifts have been used by mankind since ancient times, from the Amazon poisons used by natives up to more modern phytochemical based drugs.

LS2_10, LS1_2, LS9_1 BIOCHIMICA GENERALE E METABOLISMO, CHIMICA DELLE SOSTANZE NATURALI, CHIMICA DEI SISTEMI BIOLOGICI, CROMATOGRAFIA, METABOLOMICA E METABONOMICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOCHIMICHE "ALESSANDRO ROSSI FANELLI"
Modelli matematici per problemi di selezione di portafoglio: approcci innovativi di ottimizzazione combinatoria e analisi di reti finanziarie 2021 Federica Ricca

Scopo del progetto è lo sviluppo di nuovi modelli concettuali e computazionali per il problema della gestione del rischio finanziario nella scelta di portafoglio per singoli investitori o società f

SH1_6 MATEMATICA PER L'ECONOMIA, OTTIMIZZAZIONE, MATEMATICA FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE MATEMATICA DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma