Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Secure Machine Learning Systems 2021

Machine Learning (ML) widespread adoption heavily altered the computer science industry landscape in recent years.

PE6_5, PE6_6, PE6_11 PRIVACY E SICUREZZA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, RETI NEURALI
Genitori e figli plusdotati a confronto: somiglianze e differenze nell'intelligenza e nella personalità 2021 Lina Pezzuti

Se in passato era opinione condivisa che l'unico tratto distintivo dei soggetti plusdotati (o gifted) fosse un elevato quoziente intellettivo, al momento prevale una visione della plusdotazione di

SH4_7, SH4_1, SH4_2 FUNZIONI COGNITIVE, PERSONALITA¿, EMOZIONI DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Il Private Equity come opportunità di rilancio e di internazionalizzazione delle PMI nell'era post-COVID. Le sfide e i nuovi trend del mercato nazionale dei fondi comuni di investimento. Confronto con l'esperienza USA: alla ricerca di una finanza so... 2021 Vincenzo Vietri

Ad oggi, il private equity si sta sempre più affermando come segmento fondamentale nel panorama finanziario statunitense ed europeo quale fonte alternativa di finanziamento privato alle imprese.

SH1_1, SH1_2, SH1_4 DIRITTO COMMERCIALE, DIRITTO COMPARATO, DIRITTO DELL'ECONOMIA, DIRITTO PRIVATO EUROPEO, DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Trial randomizzato sul tutoring a sigarette elettroniche a vapore o sigarette a riscaldamento di tabacco in fumatori di sigarette a combustione con storia clinica di malattie cardiovascolari: lo studio VapBurn 2021 Giuseppe Biondi Zoccai

Premessa: I prodotti a rischio modificato (PRM) del tabacco, come le sigarette elettroniche a vapore (SEV) e le sigarette a riscaldamento di tabacco (SRT) sono degli strumenti potenzialmente utili

LS4_8, LS4_2, LS4_1 CARDIOLOGIA, PNEUMOLOGIA, TOSSICOLOGIA, EMATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE
Geo-multi-hazard analysis through geospatial data driven methods for resilient cities. 2021 Gabriele Scarascia Mugnozza

The unique historical-cultural heritage within the urban area of Rome is affected by different geo-hazards, thus determining high risk conditions.

PE10_13, PE10_17, PE10_14 RISCHI GEOLOGICI, PERICOLOSITA' NATURALI, GEOLOGIA APPLICATA, PIANIFICAZIONE URBANISTICA, RESILIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
Comparazione costituzionale e circolazione dei modelli: questioni di metodo e prassi tra culture costituzionali, spazi globali e statualità 2021 Alessandra Di Martino

La ricerca analizzerà in una prospettiva costituzionale e comparativa il tema della circolazione dei modelli, con particolare riguardo alle tensioni che si producono tra spazi globali, culture cost

SH2_4, SH2_1, SH2_5 DIRITTO COMPARATO, COSTITUZIONALISMO, PLURALISMO GIURIDICO, ISTITUZIONI, DIRITTO E GLOBALIZZAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Nuova soluzione cardioplegica con attivatori dell' autofagia: modello sperimentale preclinico e clinico 2021 Fabio Miraldi

L'arresto cardiaco, indispensabile nella maggior parte degli interventi cardiochirurgici, ha reso necessario l'utilizzo di strategie indirizzate alla protezione miocardica mediante l'infusione nel

LS3_7, LS4_7, LS7_4 CARDIOLOGIA, CARDIOCHIRURGIA, INFIAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE, ANESTESIOLOGICHE E CARDIOVASCOLARI
Study of the effect of the murine cGMP-specific phosphodiesterase-5 spliced variants on cellular metabolism 2021 Stefano Biagioni

Phosphodiesterases are a superfamily of cyclic nucleotides hydrolyzing enzymes involved in transduction pathways.

LS3_5, LS4_5, LS1_10 TRASDUZIONE DEI SEGNALI, BASI MOLECOLARI E CELLULARI DEI DIFETTI DEL METABOLISMO, BIOLOGIA STRUTTURALE E CRISTALLOGRAFIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
C.I.R.Cu.S. - Città, Incontro, Religione, Cultura, Salute. Progettare spazi per lo scambio interculturale, la tutela della salute e il benessere sociale e ambientale nelle periferie di Roma. 2021 Guendalina Salimei

La ricerca si propone di offrire alle città un nuovo sistema integrato di servizi nel paesaggio e nei grandi comparti abitativi, esportabile in diversi contesti urbani, nei quali sia possibile pers

PE8_3, SH3_9, SH5_8 CITTA¿, PROGETTAZIONE URBANA, BENESSERE, INTERCULTURA, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿ DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Zooarchaeology by Mass Spectrometry (ZooMS) nel Sahara centrale: analisi dei peptidi del collagene per una migliore comprensione delle strategie di gestione e sfruttamento delle risorse animali tra Medio e Tardo Olocene (8300-4600 anni dal presente). 2021 Martina Di Matteo

Il presente progetto ha come obiettivo l¿applicazione del metodo Zooarchaeology by Mass Spectrometry (ZooMS) su resti faunistici selezionati dalle fasi neolitico pastorali (8300-4600 anni dal prese

SH6_4, SH6_3, LS2_9 ARCHEOLOGIA, PREISTORIA E PROTOSTORIA, AFRICANISTICA, METODOLOGIE ANALITICHE, PROTEOMICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma