Progetti di ricerca
Titolo del progetto | Anno | Proponente | Abstract | ERC | Keywords | Struttura |
---|---|---|---|---|---|---|
Wavelets, frames e basi multiscala. Nuove costruzioni, sviluppi e applicazioni nell'analisi numerica, nella probabilità e nella statistica. | 2021 | Claudio Durastanti |
L'obiettivo principale di questo progetto consiste nel costruire, studiare e applicare in vari ambiti di ricerca basi e frames wavelet. |
PE1_14, PE1_17, PE1_20 | STATISTICA, ANALISI NUMERICA, PROBABILITA', ANALISI ARMONICA | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA |
Development and validation of a new strategy for the measurement of neuromuscular junction functionality in SOD1G93A Amyotrophic Lateral Sclerosis mouse model in isotonic conditions | 2021 | Flavia Forconi |
The connection between muscle and nerve is a biological mechanism severely impaired in many pathological conditions, as aging and Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS). |
PE3_16, PE2_15, LS3_5 | ANALISI FUNZIONALE, FISIOLOGIA DEL MUSCOLO, MISURE MECCANICHE, STRUMENTAZIONE DI MISURA | DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE |
Il controllo corticale inibitorio nella Malattia di Parkinson: ruolo della stimolazione transcranica a corrente alternata nella modulazione di oscillazioni beta/gamma a livello delle aree corticali frontali | 2021 |
La Malattia di Parkinson (MP) è causata dalla degenerazione dei neuroni dopaminergici della sostanza nera con conseguente alterazione funzionale dei nuclei della base. |
LS5_7 | NEUROLOGIA, NEUROFISIOLOGIA, PATOLOGIE MOTORIE, COMPORTAMENTO | ||
Antecedenti e Conseguenze del Desiderio di Tightness nei Contesti Lavorativi | 2021 | Silvana Mula |
Il presente progetto di ricerca si propone di indagare gli antecedenti e le conseguenze del desiderio di Tightness, inteso come desiderio di norme rigide e di sanzioni verso coloro che deviano dall |
SH3_2, SH3_4, SH4_2 | PSICOLOGIA SOCIALE, PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI, LEADERSHIP, DEVIANZA | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE |
Rappresentazione di gesti della mano comuni e non comuni nell'attività spontanea del cervello: uno studio EEG ad alta densità | 2021 | Viviana Betti |
Negli ultimi due decenni, una scoperta significativa in ambito neuroscientifico è stata la realizzazione che l'attività spontanea non è un "rumore" casuale. |
SH4_5 | NEUROSCIENZE COGNITIVE, NEUROIMAGING E NEUROSCIENZA COMPUTAZIONALE, ANALISI STATISTICA DEI DATI | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
CD137+ T cells as a biomarker of successful immunotherapy | 2021 | Chiara Napoletano |
Immunotherapy has revolutionized the treatment of cancer patients modifying the balance of the patients¿ immune system towards immune activation. |
LS6_4, LS6_2 | ONCOLOGIA, IMMUNITA¿ ADATTATIVA, IMMUNOLOGIA | DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE |
Sintesi stereoselettiva di ciclobutanoli tramite fotociclizzazione di Norrish-Yang e funzionalizzazione distale di legami C-H alifatici attraverso reazioni di apertura d'anello. | 2021 | Antonio Di Sabato |
La sintesi di ciclobutanoli è di fondamentale importanza essendo questo motivo strutturale presente in numerosi prodotti di origine naturale o biologicamente attivi. |
PE4_15, PE4_9 | CHIMICA ORGANICA, FOTOCHIMICA, CHIMICA SOSTENIBILE, CHIMICA VERDE | DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
Multi-hazard Optimal DEsign and Reliability Analysis of sTEel buildings (MODERATE) | 2021 | Francesco Petrini |
The MODERATE project studies the hot topic of Performance-Based Multi-Hazard Design (PB-MH-D) of structures, with specific focus on the steel frame structural typology. |
PE8_3, PE1_17, PE7_3 | INGEGNERIA STRUTTURALE E TECNICA DELLE COSTRUZIONI, INGEGNERIA DEL VENTO, INGEGNERIA SISMICA, AFFIDABILITA¿, OTTIMIZZAZIONE | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA |
Verso una moda slow: sperimentare la sostenibilità tra pratiche di riparazione e riuso e design innovativo di prodotto | 2021 | Romana Ando' |
Lo slow fashion è un orientamento culturale e politico nato nei primi anni del 2000, come reazione alle politiche produttive e alle pratiche di consumo indotte dalla fast fashion. |
SH3_12, PE8_11, PE8_10 | DESIGN DELLA MODA, CONSUMI, DESIGN PER LA SOSTENIBILITA', GENERAZIONI, PROCESSI PARTECIPATIVI | DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO |
SAXSLab Sapienza upgrade: characterization of matter at the nano- and meso-scale with extended applicability ranges and performances | 2021 | Paola D'Angelo |
In 2015, Sapienza University funded the acquisition of a multifunctional system SAXS/GISAXS/GIWAXS (Small/Grazing Incidence Small/Wide Angle X-Ray Scattering). |
PE4_17, PE4_3, PE5_1 | METODI DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI, CHIMICA STRUTTURALE, CHIMICA DEI MATERIALI, NANOCHIMICA, NANOMATERIALI | DIPARTIMENTO DI CHIMICA |