Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Sistemi Acquaponici e Idroponici per il vertical farming nel riuso dell'esistente: Verso un modello di self-sufficiency e carbon-neutrality nei distretti urbani 2021 Fabrizio Amadei

L'inquadramento della problematica parte dai report internazionali sui cambiamenti climatici, desertificazione, degrado del suolo, gestione sostenibile del territorio, sicurezza alimentare e flussi

SH2_7, SH2_6, LS9_5 CAMBIAMENTI CLIMATICI, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿, EFFICIENZA ENERGETICA, PRESTAZIONI EDILIZIE, FABBRICA INTELLIGENTE DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
The neglected aspect of Duchenne Muscular Dystrophy (DMD): motor neurons, peripheral axon myelination and neuromuscular junctions in adult and young wild type and dystrophic mice 2021 Maria Egle De Stefano

Duchenne muscular dystrophy (DMD) is a severe x-linked myodegenerative disease caused by defective expression of the full-length dystrophin (Dp427), a large cortical cytoskeletal protein.

LS5_3, LS5_1, LS3_1 NEUROFISIOLOGIA, NEUROSCIENZE, NEUROTRASMETTITORI, RIGENERAZIONE TISSUTALE, NEUROCHIMICA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Studio neurofisiologico della bradicinesia nella Malattia di Parkinson 2021 Matteo Bologna

La bradicinesia nella malattia di Parkinson è definita come lentezza e riduzione di ampiezza e velocità (effetto sequenza) durante l'esecuzione di movimenti ripetitivi.

LS5_7 NEUROLOGIA, NEUROFISIOLOGIA, PATOLOGIE MOTORIE DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE
Polarizzazione sociospaziale, aree metropolitane e pandemia 2021 Filippo Celata

L'obiettivo della ricerca è analizzare e riflettere sulla entità, le cause e le conseguenze dei processi di polarizzazione sociospaziale a Roma, alla luce degli effetti della pandemia.

SH2_9, SH2_12, SH2_10 GEOGRAFIA URBANA, ANALISI DI DATI SPAZIALI, DISEGUAGLIANZA DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA
Il ruolo delle nuove tecnologie nell'approccio chirurgico mininvasivo del cancro colo-rettale. Protocolli ERAS (Enhanced Recovery After Surgery): robotica VS laparoscopica. 2021 Daniele Crocetti

Il protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) rappresenta un percorso multimodale e multidisciplinare che ha lo scopo di ridurre lo stress dei pazienti e che promuove un rapido decorso posto

LS7_3, LS4_2, LS7_10 CANCRO, ROBOTICA, CHIRURGIA, INNOVAZIONE DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA
I dissesti bancari tra moral hazard e sistemi di tutela istituzionali. Esperienze e nuove domande. 2021 Saverio Giorgio

In un sopraggiunto contesto di crisi dovuta alla pandemia di covid-19, a più di dieci anni di distanza del fallimento della Lehman Brothers, considerabile come uno dei casi più eclatante di dissest

SH1_4, SH1_14, SH1_6 BANCA, FINANZA, INTERMEDIARI FINANZIARI, SISTEMI ECONOMICI, SISTEMI DI CONTROLLO DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE
O.R.I. - Observe, Represent, Imagine: mapping of geo cartographic heritage for the knowledge's organization 2021 Sandra Leonardi

The current Geography section of the Library of the Department Lettere e Culture Moderne (LCM) contains geo-documental and cartographic heritage collected since 1875.

SH2_12, SH5_7, SH5_8 GEOGRAFIA, GEOGRAFIA STORICA, CARTOGRAFIA, MUSEOLOGIA, BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
Strutture classiche ed eccezionali in teoria delle rappresentazioni. 2021 Enrico Fatighenti

Il progetto si propone di indagare le interazioni tra alcune classi eccezionali di oggetti geometrici e la teoria delle rappresentazioni.

PE1_4, PE1_7, PE1_2 GEOMETRIA ALGEBRICA, GRUPPI E ALGEBRE DI LIE, ALGEBRA OMOLOGICA E TEORIA DELLE CATEGORIE DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
SITE PLANNING TODAY. Norme e Regole di carattere innovativo per la rigenerazione sostenibile del paesaggio peri-urbano. Analisi, proposte e sperimentazioni nel settore est dell'area metropolitana romana. 2021 Antonio Cappuccitti

Obiettivo della proposta è l'elaborazione e pubblicazione di un sintetico manuale operativo, con carattere di linee - guida, per la progettazione di norme e regole urbanistiche, di tipo sperimental

SH2_9, SH2_10, SH2_6 RIQUALIFICAZIONE URBANA, PROGETTAZIONE URBANA, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO, PROCESSI PARTECIPATIVI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Valutazione dell'influenza dei dispositivi cardiaci impiantabili sulle sequenze di T1 e T2 mapping di Risonanza Magnetica Cardiaca. 2021

Con l'introduzione dei dispositivi cardiaci impiantabili (CIED) "MR safe/conditional", sempre più Pazienti con patologia cardiaca, portatori dei suddetti device sono sottoposti ad esame di risonanz

LS4_7, LS7_10 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, CARDIOLOGIA, TECNICHE DI IMAGING, ELETTROFISIOLOGIA, CAMPI ELETTROMAGNETICI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma