Vittorio Lingiardi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
The legacy of Jeremy Safran RESEARCH IN PSYCHOTHERAPY 2019
Diagnosticare i disturbi dell'alimentazione Alimentare il desiderio. Il trattamento istituzionale dei disturbi dell'alimentazione 2019
Esiti del trattamento Alimentare il desiderio. Il trattamento istituzionale dei disturbi dell'alimentazione 2019
Personality, mental functioning, and symptoms: assessing suicidal risk with the Psychodynamic Diagnostic Manual, 2nd ed. (PDM-2) JOURNAL OF PSYCHOPATHOLOGY 2019
Comorbid personality disorders in individuals with an at-risk mental state for psychosis: a meta-analytic review FRONTIERS IN PSYCHIATRY 2019
Personality and personality disorders in medication-overuse headache: a controlled study by SWAP-200 PAIN RESEARCH & MANAGEMENT 2019
The diagnostic dilemma of psychosis. Reviewing the historical case of pseudoneurotic schizophrenia JOURNAL OF NERVOUS AND MENTAL DISEASE 2019
Psychodynamic practice and LGBT communities Contemporary psychodynamic psychotherapy: evolving clinical practice 2019
Challenging Oedipus in changing families: gender identifications and access to origins in same-sex parent families created through third-party reproduction THE INTERNATIONAL JOURNAL OF PSYCHOANALYSIS 2019
Postfazione Ripigliati! Il blocco emotivo dei giovani. Proposta-Intervento di Area G 2019
A clinical heritage of empirical research. In memory of Jeremy Safran RESEARCH IN PSYCHOTHERAPY 2019
The relationship among the health-related quality of life, illness severity, personality and psychiatric symptoms in patients with psoriasis: an empirical investigation The Psychosomatic PerspectivePSYCHOTHERAPY AND PSYCHOSOMATICS 2019
Medication overuse headache, addiction and personality pathology: a controlled study by SWAP-200 The Psychosomatic PerspectivePSYCHOTHERAPY AND PSYCHOSOMATICS 2019
Funzionamento mentale, risorse, equilibri adattivi: la "diagnosi psicologica" con il PDM-2 La psiche tra salute e malattia. Evidenze ed epidemiologia 2019
Heart rate variability in response to the recall of attachment memories ATTACHMENT & HUMAN DEVELOPMENT 2019
Evaluating empirically valid and clinically meaningful change in intensive residential treatment for severe eating disorders at discharge and at a 6-month follow-up EATING AND WEIGHT DISORDERS 2019
Fare diagnosi in adolescenza. Il contributo psicodinamico del PDM-2 e della SWAP-200-A PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO 2019
La relazione terapeutica: quando una relazione diventa veicolo di cambiamento? QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA 2019
The role of defense mechanisms in emerging personality disorders in clinical adolescents PSYCHIATRY 2019
Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri 2019

ERC

  • SH4
  • SH4_2
  • SH4_3

Interessi di ricerca

Psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica.

Le sue aree di ricerca riguardano: 

  • la valutazione e diagnosi dei disturbi di personalità;
  • la ricerca process-outcome in psicoterapia e psicoanalisi;
  • l’alleanza terapeutica;
  • i meccanismi di difesa;
  • l’ identità di genere e orientamento sessuale.

Su questi argomenti ha pubblicato più di 200 articoli su riviste italiane e internazionali e numerosi volumi.

È presidente della Society for Psychotherapy Research-Italy Area Group (SPR-IAG).

Per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è stato commissario per la Valutazione dell’Idoneità delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia (2013-2016) e per l’Abilitazione Scientifica Nazionale (2018-2021).

Con Nancy McWilliams è coordinatore scientifico del progetto internazionale Psychodynamic Diagnostic Manual (PDM-2, Guilford Press, 2017; Raffaello Cortina, 2018), con il quale ha vinto l’American Board & Academy of Psychoanalysis Book Prize.

Tra i suoi ultimi libri: “Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo” (Einaudi, 2021); “Al cinema con lo psicoanalista” (Cortina, 2020); “Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri” (Utet, 2019); “Diagnosi e destino” (Einaudi, 2018); “Mindscapes. Psiche e paesaggio” (Cortina, 2017); “Citizen gay. Affetti e diritti” (il Saggiatore, 2016); “La personalità e i suoi disturbi. Valutazione e diagnosi al servizio del trattamento” (Cortina, 2014); “La valutazione della personalità con la SWAP-200” (Cortina, 2014, con J. Shedler e D. Westen). Ha ricevuto numerosi premi tra cui: il Ralph Roughton Paper Award dell’American Psychoanalytic Association (2014); il Premio Cesare Musatti della Società Psicoanalitica Italiana (2018); il Research Award della Society for Psychoanalysis and Psychoanalytic Psychology (Division 39) dell’American Psychological Association (2019).
https://www.apadivisions.org/division-39/about/awards/research?tab=1
https://www.apadivisions.org/division-39/about/awards/research?tab=4

Per Raffaello Cortina dirige la collana «Psichiatria Psicoterapia Neuroscienze». Collabora con «il venerdì di Repubblica», dove tiene la rubrica settimanale Psycho, «la Repubblica» e l’inserto culturale «Domenica del Sole 24 Ore».Per Nottetempo Edizioni ha pubblicato due raccolte di poesie: La confusione è precisa in amore (2012) e Alterazioni del ritmo (2015).

Keywords

personality disorders
psychotherapeutic process
psychotherapy outcome
therapeutic alliance
gender ideology: homophobia
sexual orientation
defense mechanism
diagnosis

Gruppi di ricerca

Gruppi di ricerca - Responsabile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma