Politiche della crisi: azione pubblica e processi di governo dopo l'emergenza Covid-19 Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:25
La trasformazione in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:24
Gli strumenti finanziari dell'Unione europea per combattere gli effetti economici della pandemia negli ordinamenti nazionali: dalla "solidarietà economica" a quella "politica". Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:20
Culture d'impresa e narrazioni del cambiamento. Lavoro, consumo, territorio al tempo della pandemia Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:15
Il nuovo codice della crisi d'impresa e l'improcrastinabile riforma dei reati fallimentari Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:09
Sostenibilità del sistema sanitario, disuguaglianze socio economiche e autonomia regionale: l'esperienza della pandemia COVID 19 Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:07
SVILUPPI IN TEMA DI ANALISI DEL RISCHIO SISTEMICO ED INDICAZIONI DI POLICY Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:05
Patti in vista della crisi familiare. Analisi di modelli e proposta di riforma. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:05
Sostenibilità dei modelli di business e concessione del credito in epoche emergenziali Inviato da Anonimo (non verificato) il Lun, 11/04/2022 - 12:48
La democrazia liberale e la sfida dell'eccezione Inviato da Anonimo (non verificato) il Lun, 11/04/2022 - 12:48