Progetti di ricerca
Titolo del progetto | Anno | Proponente | Abstract | ERC | Keywords | Struttura |
---|---|---|---|---|---|---|
LA TEMPORANEITA' DELL'ABITARE. Il plug-in e l'autocostruzione come strategie di flessibilità progettuale in risposta alle esigenze contemporanee | 2019 | Flavia Magliacani |
Spazi globali e locali possono essere oggi differenziati solo con un'astrazione: nella realtà essi sono ormai interamente connessi. |
SH3_3, PE8_3, PE8_11 | PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, RELAZIONI SOCIALI, PROCESSI PARTECIPATIVI, IDENTITA¿ SOCIALE, IDENTITA¿ TERRITORIALE | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
L'Information and Communication Technology (ICT) per lo studio e la valorizzazione delle preesistenze storico-archeologiche nel versante occidentale dell'Isola d'Elba | 2019 | Fabio Quici |
La proposta di ricerca ha come obiettivo quello di documentare, studiare e valorizzare una parte del patrimonio storico-archeologico dell¿Isola d¿Elba, ovvero, mappare, rilevare, ricostruire virtua |
SH5_8, SH5_7, SH5_12 | ACQUISIZIONE E MODELLAZIONE DI DATI 3D, COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, METODOLOGIE DI RILIEVO PER IMMAGINI, RILIEVO ARCHITETTONICO, ICT E SVILUPPO | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Un modello per la identificazione di investimenti sostenibili finalizzati alla riqualificazione del territorio | 2019 | Maria Rosaria Guarini |
Tra le questioni di rilievo delle politiche pubbliche nazionali ed internazionali inerenti le aree urbane vi è la riqualificazione di quelle parti del tessuto insediativo in stato di degrado/disuso |
SH2_10, SH2_9, SH1_13 | RIQUALIFICAZIONE URBANA, STIME E VALUTAZIONE DI BENI, PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Veio: lost city. Conservazione, valorizzazione e fruizione del sito archeologico etrusco. | 2019 | Fabrizio Toppetti |
L'ambito tematico della ricerca è il rapporto tra paesaggio e archeologia (tra spazio fisico e memoria tra evidenze del presente e deposito dei segni della storia). |
SH2_9, SH6_3, SH6_2 | PROGETTO, ARCHEOLOGIA, PAESAGGIO, CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI, COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Ipotesi e strategie per un nuovo modello di Urban Innovation Center per la città di Roma. | 2019 | Rosalba Belibani |
La proposta si presenta come uno studio istruttorio che indaghi il ruolo dell'Urban Center come strumento di mediazione tra territorio, amministrazione e cittadinanza per il progetto urbano al fine |
SH2_9, SH2_7, SH5_6 | PROGETTAZIONE URBANA, ARCHITETTURA, RIUSO, PROCESSI PARTECIPATIVI, INNOVAZIONE DEMOCRATICA | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
"Fiuggi città ideale!" Valorizzazione, riuso e promozione del patrimonio storico urbano per la definizione di un modello sperimentale della città termale, attraverso un sistema integrato di prevenzione e benessere, cultura e formazione. | 2019 | Guendalina Salimei |
Dal turismo termale, che ha avuto grande sviluppo alla fine del XIX secolo e gli inizi del XX secolo, ereditiamo numerosi casi di stabilimenti dismessi che costituiscono un ingente patrimonio stori |
SH5_8, SH3_9, PE8_3 | PROGETTAZIONE URBANA, ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, BENI CULTURALI, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿, BENESSERE | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Il progetto archeologico come strumento di rigenerazione urbana: il modello Kroton | 2019 | Antonello Monaco |
La ricerca si inserisce nel dibattito internazionale focalizzato sul rapporto tra la città contemporanea e il patrimonio archeologico, proponendo di sviluppare un modello volto alla rigenerazione u |
SH5_8, SH5_7, SH2_9 | ARCHEOLOGIA, ARCHITETTURA, PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, PROGETTAZIONE URBANA, ARCHITETTURA DEGLI SPAZI APERTI | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
L¿ARCHITETTURA DELLA MODA E DEI MEDIA. Nuovi paradigmi e nuovi paesaggi (sonori) urbani per la definizione e la progettazione di spazi culturali dal moderno al contemporaneo. | 2019 | Alessandra Capanna |
La ricerca si propone di studiare la cultura materiale e immateriale, quindi identitaria, del sistema Moda e i suoi stretti legami con il mondo dell'architettura e della sperimentazione tecnologica |
SH5_6, SH4_12, SH5_8 | ARCHITETTURA, DESIGN DELLA MODA, STORIA, DESIGN DELLA COMUNICAZIONE, MODERNITA¿ | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Paesaggi di Roma per il XXI secolo. Elementi per la costruzione di un Atlante | 2019 | Fabio Di Carlo |
La proposta rappresenta il primo passaggio di un percorso verso la costruzione di un "Atlante dei paesaggi di Roma per il XXI secolo", che il proponente intende sviluppare nei prossimi anni con att |
SH2_9, SH2_10, SH2_7 | ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, PAESAGGIO, GEOGRAFIA URBANA | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
Edizione critica di quindici progetti redatti Roma tra Pio VII e Napoleone (1800-1824): documentazione grafica e archivistica | 2019 | Susanna Pasquali |
Nell'ambito della ricerca in storia dell'architettura, si vuole allestire e pubblicare un catalogo di circa 15 disegni di progetto: tali disegni, concepiti per trasformare diverse parti della città |
SH5_6, PE8_3 | STORIA DELL'ARCHITETTURA, STORIA DELLA CITTA¿ E DEL TERRITORIO, ARCHITETTURA DEI PARCHI E DEI GIARDINI | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |