Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Utilizzo dei sottoprodotti del kiwi nell'ottica di recupero e valorizzazione di scarti agroalimentari 2021 Stefania Cesa

Lo scopo di questo progetto di ricerca è quello di valutare e caratterizzare la componente bioattiva e il potenziale antiossidante ed anti-radicalico delle bucce del kiwi, con lo scopo di valorizza

LS9_5, SH3_9 ALIMENTI FUNZIONALI, CROMATOGRAFIA, SALUTE E BENESSERE, ANALISI DEGLI ALIMENTI DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
3D ultrasonic tomography for non-destructive structural inspection and image reconstruction 2021 Shayesteh Naghinajad Mohammadkhanlou

The aim of this project is to contribute to the improvement of the ultrasonic tomography techniques for non-destructive inspection and image reconstruction of structures and materials relevant to c

PE8_3 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, ANALISI NON DISTRUTTIVA, DINAMICA DELLE STRUTTURE, METODI DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI, MECCANICA DEI SOLIDI E DELLE STRUTTURE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA
Soluzioni circuitali innovative atte a migliorare la risposta delle linee di distribuzione di energia ad eventi di fulminazione atmosferica diretta o indiretta. 2021 Erika Stracqualursi

Le motivazioni della ricerca si inseriscono nel contesto della già avviata transizione energetica e della trasformazione del parco di generazione dell'energia elettrica.

PE7_2, PE7_12 INGEGNERIA ELETTRICA, SISTEMI DI DISTRIBUZIONE DELL'ENERGIA, PROPAGAZIONE ELETTROMAGNETICA, FENOMENI NON LINEARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA
Determinazione d'assetto mediante analisi delle immagini : analisi, progetto e prove hardware in the loop 2021 Paolo Gasbarri

Il continuo sviluppo nei componenti hardware e nella definizione degli algoritmi per l'analisi delle immagini consente di concepire applicazioni eseguite direttamente a bordo dei satelliti.

PE8_1, PE6_8, PE7_8 INGEGNERIA AEROSPAZIALE, ELABORAZIONE DI IMMAGINI, SISTEMI DI CONTROLLO, SENSORI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCUOLA DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Late Pleistocene and Early Holocene Foragers Along the Danube Corridor in the Balkans 2021 Dusan Boric

The main objective of the project is to acquire novel data about the character of Late Pleistocene and Early Holocene human occupation of the "Danube corridor" assumed to be one of the main axis fo

SH6_4, LS8_3, SH6_3 ARCHEOLOGIA, PREISTORIA E PROTOSTORIA, PALEOANTROPOLOGIA, PALEOECOLOGIA, PALEOCLIMATOLOGIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
Sviluppo di un protocollo per l'analisi della distribuzione delle mutazioni più frequenti del virus SARS-CoV-2 e sulla modalità di interazione tra la proteina Spike e anticorpi monoclonali neutralizzanti. 2021 Stefano Pascarella

Il coronavirus della SARS-2 rappresenta indubbiamente una minaccia per la salute umana e un elemento di disgregazione sociale ma nello stesso tempo anche l'opportunità per comprendere le dinamiche

LS2_12, LS6_5, LS2_13 BIOINFORMATICA, VIROLOGIA, GENOMICA, BIOLOGIA STRUTTURALE E CRISTALLOGRAFIA, PROTEOMICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOCHIMICHE "ALESSANDRO ROSSI FANELLI"
Un approccio multi-analitico per la caratterizzazione di manufatti metallici archeologici: il sistema "lega-patina-ambiente" 2021 Caterina De Vito

Il presente progetto di ricerca ha lo scopo di studiare materiali metallici archeologici mediante un approccio multi-analitico e innovativo che prevede la caratterizzazione chimica e micro-struttur

PE10_10, SH6_3, PE4_2 ARCHEOMETRIA, METALLI E LEGHE, CORROSIONE, AMBIENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
Understanding and hijacking intrinsically disordered proteins in viral infection and cancer 2021 Stefano Gianni

The concept that a substantial fraction of the encoded proteins are intrinsically disordered (IDPs) or contain intrinsically disordered regions (IDRs), that are nevertheless fully functional, has r

LS1_1, LS1_2, LS1_8 BIOLOGIA MOLECOLARE E INTERAZIONI, MECCANISMI DELLE REAZIONI CHIMICHE, PROTEINE RICOMBINANTI DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOCHIMICHE "ALESSANDRO ROSSI FANELLI"
Disuguaglianze economiche e disuguaglianze ambientali in Italia: un'analisi empirica a livello provinciale 2021 Anna Rita Germani

Il presente progetto di ricerca si propone di esplorare empiricamente la relazione tra disuguaglianze economiche e disuguaglianze ambientali a livello provinciale.

SH1_13, SH1_12, SH2_7 ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO, DISEGUAGLIANZA, INQUINAMENTO, SVILUPPO ECONOMICO E CRESCITA, POLITICHE AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
Boosting lung cancer immunotherapy targeting NK cell homing 2021 Silvano Sozzani

CCRL2 is a non-signaling seven-transmembrane domain receptor expressed by myeloid cells and by non-hematopoietic cells, such as endothelial cells.

LS6_1, LS6_3, LS6_4 IMMUNITA¿ INNATA, CANCRO, BIOLOGIA CELLULARE DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma