Progetti di ricerca
Titolo del progetto | Anno | Proponente | Abstract | ERC | Keywords | Struttura |
---|---|---|---|---|---|---|
Long term immunization after mRNA covid-19 vaccine in subjects with obesity: impact of adiposity parameters, cardiometabolic conditions and risk factors | 2021 | Mikiko Watanabe |
Lately, the prevalence of obesity has increased exponentially, reaching the characteristics of a real epidemic with more than 2 billion people worldwide being affected. |
LS4_5, LS6_3, LS6_7 | MALATTIE METABOLICHE, MALATTIE INFETTIVE, IMMUNITA¿ ADATTATIVA, VACCINOLOGIA | DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE |
Modelli ed analisi causale dei dati | 2021 | Angelo Vulpiani |
Uno degli obiettivi fondamentali della scienza e' quello di determinare una appropriata descrizione dei fenomeni osservati in natura. |
PE3_15, PE1_13, PE6_13 | FENOMENI DI NON EQUILIBRIO, CAUSALITA', PROCESSI STOCASTICI, DESIGN DELL'INFORMAZIONE, FINANZA QUANTITATIVA | DIPARTIMENTO DI FISICA |
Improvement of iron oxides redox properties to produce pure and renewable H2 by steam iron process for PEM fuel cells application | 2021 | Martina Damizia |
The European Hydrogen Strategy has strengthened the positioning of H2 among the alternative energy sources, making it the key element for achieving the 2050 decarbonisation objectives. |
SH2_6 | ENERGIE RINNOVABILI, CHIMICA SOSTENIBILE, INGEGNERIA CHIMICA, REATTORI CHIMICI, BIOINGEGNERIA | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE |
Studio di un azionamento elettrico integrato per bracci robotici. | 2021 | Federico Attilio Caricchi |
Il progetto si pone come scopo lo studio di attuatori elettrici da impiegare all'interno dei bracci robotici. |
PE7_2 | AZIONAMENTI ELETTRICI, MACCHINE ELETTRICHE, CONVERSIONE ELETTRONICA DI POTENZA, ROBOTICA | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA |
Analgesia guidata dalla farmacogenetica in chirurgia toracica: un protocollo personalizzato per la gestione del dolore postoperatorio | 2021 | Mohsen Ibrahim |
La toracotomia è considerata uno degli accessi chirurgici più dolorosi. |
LS7_7, LS7_10, LS2_5 | ANALGESIA, MEDICINA DEL DOLORE, FARMACOGENOMICA | DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE |
Ottimizzazione e parallelizzazione di saggi per la rivelazione di marcatori tumorali utilizzando una piattaforma Point-of-Care e biosensori a cristallo fotonico unidimensionale | 2021 | Tommaso Pileri |
Il progetto qui presentato si configura come prosecuzione di un progetto precedentemente sottoposto e finanziato mediante il programma Avvio alla Ricerca. |
PE3_10, PE2_6, PE3_16 | BIOSENSORI, NANOFOTONICA, NANOFISICA, ELETTROMAGNETISMO | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA |
Monitoraggio dei processi psicosociali di costruzione del rischio online: realizzazione di un protocollo applicativo di machine learning | 2021 | Valentina Rizzoli |
Il progetto rientra nell'ambito dello studio dei processi psicosociali attraverso l'analisi quali-quantitativa di dati testuali prodotti spontaneamente online. |
SH3_12, SH3_4, SH3_13 | ANALISI DEI DATI TESTUALI, APPRENDIMENTO AUTOMATICO, RISCHIO PSICOSOCIALE, PERCEZIONE, COMUNICAZIONE | DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE |
Cosa c'è da ridere nel teatro Orientale? Umorismo e società dal Medio Oriente al Giappone | 2021 | Matilde Mastrangelo |
Il presente progetto di ricerca intende proporre un'analisi dell'uso dell'umorismo nell'ambito della comunicazione teatrale in tre aree geografiche e culturali dell'Asia occidentale e orientale: An |
SH5_4, SH5_8, SH5_3 | TEATRI ORIENTALI, STORIA DEL TEATRO, SPETTACOLO, LETTERATURE COMPARATE | DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO" |
The effect of Covid-19 on Italian firms: A causal graph analysis | 2021 | Lorenzo Giammei |
This research project aims at evaluating how Italian manufacturing firms reacted to the first Covid-19 outbreak. |
PE1_14, SH1_6, SH1_9 | CAUSALITA', METODI E STRUMENTI DELLA VALUTAZIONE, ECONOMIA APPLICATA, ECONOMETRIA, MODELLI STATISTICI | Non assegnato |
Ruolo del cargo di non-coding RNA nella comunicazione cellulare mediata da vescicole extracellulari | 2021 | Marco Tripodi |
I meccanismi di comunicazione intercellulare, che comprendono la secrezione e il trasferimento di molecole solubili fra cellule, e il contatto diretto cellula-cellula hanno rappresentato un campo d |
LS2_2, LS6_3, LS3_8 | BASI BIOLOGICHE DEL CANCRO, EPATOLOGIA, IMMUNITA¿ INNATA, FISIOLOGIA CELLULARE, BIOLOGIA COMPUTAZIONALE | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE |