Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Dalla produzione alla funzione della ceramica egiziana romana e copta. Il caso studio della ceramica comune e da fuoco di Antinoupolis. 2021 Mara Elefante

Il progetto di ricerca si pone l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sulla ceramica comune e da fuoco proveniente da strati romani e copti degli scavi di S.

SH6_3, SH6_2, SH5_8 ARCHEOLOGIA, CULTURA MATERIALE, ARCHEOMETRIA, ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE, ARCHEOLOGIA CLASSICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
¿Jam in Orbit¿: Legal Features and New Challenges for Space Traffic Management 2021 Pierfrancesco Breccia

In 2020, more than 1.000 spacecrafts were launched into outer space.

SH2_5, SH1_2, SH1_11 DIRITTO INTERNAZIONALE, NAZIONI UNITE, ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE, DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Zagros Crossroads. Studio dei contesti storico, territoriale e viario delle province sasanidi del Garmegan e Syarazur. 2021 Gianfilippo Terribili

Il progetto si focalizza su regioni storiche di grande interesse per le dinamiche transculturali e politiche fra tarda antichità e medioevo.

SH5_3, SH6_5, SH6_3 STUDI IRANICI, GEOGRAFIA STORICA, VICINO ORIENTE, EPIGRAFIA, FILOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
La mitigazione climatica per i distretti urbani. Parametri e indicatori per il perseguimento della neutralità carbonica 2021

La ricerca si focalizza all'interno di un filone tematico che pone al centro le questioni tecnologico-ambientali legate al nuovo paradigma dello sviluppo sostenibile formalizzato dall'Agenda 2030 e

SH2_6 SVILUPPO SOSTENIBILE, AGENDA, BIG DATA, POLITICHE URBANE, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
DECODE: Deciphering neural network funCtion in health and disease through the simultaneOus recorDings of many active neurons using innovative multi-Electrode arrays 2021 Silvia Di Angelantonio

Simultaneous multisite recording using multi-electrode arrays (MEAs) in cultured neurons, brain slices, and organoids is an emerging technique in the field of network electrophysiology.

LS5_3, LS5_7, PE6_13 ELETTROFISIOLOGIA, NEUROFISIOLOGIA, MALATTIE RARE, NEUROBIOLOGIA DELLO SVILUPPO, NEUROSCIENZE DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
The effect of deontological guilt on immoral behaviour: evidence from a clinical and a brain stimulation study 2021 Maria Serena Panasiti

Deontological Guilt (DG) and Altruistic Guilt (AG) emerge from the appraisal of violating an introjected rule (DG) and of behaving in non-altruistic way (AG), respectively.

SH4_3, SH4_2 COGNIZIONE SOCIALE, EMOZIONI, PSICHIATRIA, NEUROSCIENZE SOCIALI, PSICOFISIOLOGIA CLINICA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
Un programma di riqualificazione urbana e di formazione di lavoratori per l'edilizia nei paesi del Mediterraneo e dell'Africa. Sperimentazione didattica e progettuale. 2021 Anna Del Monaco

La recente proposta degli eurodeputati (25 marzo 2021) "Empowering Africa: Parliament defines strategy for a new EU-Africa partnership" definisce "nuova strategia UE-Africa che ponga le basi per un

SH1_3, SH2_5, SH2_9 ARCHITETTURA, MEDITERRANEO, STORIA DELL'ARCHITETTURA, COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO, MODERNIZZAZIONE DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Hospital Competition and Quality. A Theoretical and Empirical Investigation 2021 Marco Marini

During their lifetime individuals form rankings concerning the quality of healthcare services of hospitals located in their neighborhood as well as, especially when in need of specialized treatment

SH1_3, SH1_6, SH1_8 ECONOMIA SANITARIA, QUALITA¿, ORGANIZZAZIONE AZIENDALE, BENESSERE ECONOMICO, ECONOMIA PUBBLICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE
Quantifying the geographical scale effect on Key Biodiversity Areas Irreplaceable sites 2021

Key Biodiversity Areas (KBA) are indispensable for effective site-based conservation because they allow us to identify 'sites contributing significantly to the global persistence of biodiversity' a

LS8_2, LS8_1, LS2_13 BIODIVERSITA¿, CONSERVAZIONE, ECOLOGIA, SVILUPPO SOSTENIBILE
La visibilità del traduttore 2021 Irene Ranzato

Il titolo della nostra ricerca parafrasa quello del celebre libro di Lawrence Venuti, The Translator's Invisibility, che rilegge da punto di vista etico e perfino politico il rapporto tra cultura f

SH4_11, SH5_4, SH5_8 TRADUTTOLOGIA, COMUNICAZIONE INTERCULTURALE, IDEOLOGIA, STORIA CULTURALE, LINGUISTICA APPLICATA DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma