Progetti di ricerca
| Titolo del progetto | Anno | Proponente | Abstract | ERC | Keywords | Struttura |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Caratterizzazione clinica e molecolare di quadri fenotipici e genotipici nuovi o complessi nell'ambito delle varie forme di Sindrome di Ehlers-Danlos | 2021 |
Le Sindromi di Ehlers Danlos (EDS) sono un gruppo di malattie ereditarie rare del tessuto connettivo (hCTDs) accomunate da ipermobilità articolare, pelle soffice ed iperestensibile e fragilità cuta |
LS7_2, LS7_10, LS2_1 | MALATTIE DEL CONNETTIVO, CONSULENZA GENETICA, GENETICA MOLECOLARE, GENETICA MEDICA | ||
| Investigating the crystal structure of the VPS9 domain of Alsin, involved in the infantile onset ascending hereditary spastic paralysis. | 2021 | Elena Gugole |
Infantile-onset ascending hereditary spastic paralysis (IAHSP) is a rare, early-onset autosomal recessive motor neuron disease, caused by mutations in the ALS2 gene encoding for the Alsin protein. |
LS1_9, LS1_8, LS5_7 | BIOLOGIA STRUTTURALE E CRISTALLOGRAFIA, BIOCHIMICA, PROTEINE RICOMBINANTI, RICONOSCIMENTO MOLECOLARE | DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE |
| Feasibility study of a microsattelite for fundamental physics experiments in the solar system | 2021 | Paolo Cappuccio |
This study aims at the design of microsatellite to test fundamental physics in the solar system. |
PE8_1, PE2_12, PE9_15 | INGEGNERIA AEROSPAZIALE, TECNOLOGIE SPAZIALI, RELATIVITA' GENERALE, ASTROFISICA RELATIVISTICA, TELERILEVAMENTO | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE |
| WASTELOPE Strategie d¿impiego degli scarti come materiali costruttivi sostenibili: Il ruolo dell¿involucro edilizio nel conseguimento del comfort ambientale | 2021 | Arianna Peduzzi |
Il fenomeno di urbanizzazione degli ultimi decenni ha fatto crescere in maniera esponenziale la richiesta di materie prime per la produzione di materiali edili, evidenziando i limiti di sostenibili |
PE8_3, PE8_8, PE8_11 | ARCHITETTURA TECNICA, PRESTAZIONI EDILIZIE, SALUTE E BENESSERE, USO E RICICLO DELLE BIOMASSE, SOSTENIBILITA¿ AMBIENTALE | Non assegnato |
| Emergent Communication for Deep Reinforcement Agents | 2021 |
In this proposal, the candidate introduces the idea to perform his work in a hot research topic in the field of Machine Learning and Natural language processing, such as Emergent communication. |
PE6_7, PE6_9, PE6_6 | APPRENDIMENTO AUTOMATICO, APPRENDIMENTO LINGUISTICO, COOPERAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE | ||
| Spazi di moduli: aspetti globali, locali e infinitesimali | 2021 | Ruggero Bandiera |
Si studieranno aspetti globali, locali e infinitesimali, di vari spazi di moduli in geometria algebrica, con particolare attenzione agli spazi di moduli di superfici di Riemann, varietà abeliane, v |
PE1_4, PE1_5, PE1_2 | GEOMETRIA ALGEBRICA, GEOMETRIA COMPLESSA, ALGEBRA OMOLOGICA E TEORIA DELLE CATEGORIE, VARIETA¿ TOPOLOGICHE E DIFFERENZIALI, GRUPPI E ALGEBRE DI LIE | DIPARTIMENTO DI MATEMATICA |
| Fluid circulation and ore mineralization within fault zones | 2021 | Barbara Marchesini |
Circulation of fluids in faults controls precipitation of minerals, which can also be of economic interest. |
PE10_5, PE10_10, PE10_11 | GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOCHIMICA DEI FLUIDI, GIACIMENTOLOGIA, FOTOGRAMMETRIA | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA |
| Il Theta-Gamma Coupling: potenziale marker neurofisiologico predittivo di declino cognitivo nella malattia di Parkinson | 2021 | Maria Ilenia De Bartolo |
Il declino cognitivo è uno dei sintomi non motori più comuni e invalidanti nella malattia di Parkinson (MP). |
SH3_9, LS7_3, SH4_6 | NEUROLOGIA, NEUROSCIENZE, FISIOPATOLOGIA MEDICA, FUNZIONI COGNITIVE | DIPARTIMENTO DI SCIENZE RADIOLOGICHE, ONCOLOGICHE E ANATOMO-PATOLOGICHE |
| Study of the Polyomavirus JC microRNAs circulating in biological fluids during viral persistence among relapsing-remitting multiple sclerosis patients treated with Disease Modifying Therapies. | 2021 | Valeria Antonietta Pietropaolo |
Progressive multifocal leukoencephalopathy (PML) is a demyelinating disease induced by reactivation of Polyomavirus JC (JCPyV). |
LS6_5, LS5_7, LS7_8 | VIROLOGIA, MICROBIOLOGIA, MALATTIE INFETTIVE | DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE |
| Valutazione dell'espressione dei fattori prognostici molecolari in pazienti affetti da carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone (L-LCNEC). Analisi retrospettiva e prospettica. | 2021 | Camilla Poggi |
Il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone (L-LCNEC) è un raro ed aggressivo istotipo tumorale con una sopravvivenza complessiva del 35% a 5 anni. |
LS7_7, LS3_1 | CANCRO, STRUMENTAZIONE E METODI DIAGNOSTICI, CHIRURGIA TORACICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ONCOLOGIA | DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE, SPECIALISTICA E ANESTESIOLOGIA |