Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Le strutture imperiali nella cd. Insula Volusiana del foro Boario 2021 Annalisa Lo Monaco

La ricerca che si presenta in questa sede prevede un proseguimento delle indagini avviate ormai un decennio fa dall'Università Sapienza di Roma (Dipartimento di Scienze dell'Antichità) in collabora

SH6_3, SH6_5, SH5_6 ARCHEOLOGIA CLASSICA, ARCHITETTURA, TOPOGRAFIA ANTICA, ARCHEOMETRIA, RILIEVO ARCHEOLOGICO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
La fragilità della facilitazione attentiva nell'anziano 2021 Clelia Matilde Rossi Arnaud

Dividere l'attenzione tra due compiti porta generalmente a un decremento della prestazione in un successivo test di memoria.

SH4_6, SH4_5 MEMORIA, PSICOLOGIA DELL'INVECCHIAMENTO, ATTENZIONE, FUNZIONI COGNITIVE DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
HERO: Healthcare and Emergency Robotic Operator 2021 Christian Napoli

The recent pandemic has caused primary healthcare services to change their traditional functioning in a short time frame.

LS7_8, SH3_9, PE7_10 SANITA¿ PUBBLICA ED EPIDEMIOLOGIA, ROBOTICA, INFERMIERISTICA, PSICOLOGIA COGNITIVA, SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE
DNA topoisomerasi I: stress e longevità 2021 Giorgio Camilloni

Il progetto si focalizza sul ruolo di diversi geni di S. cerevisiae nella progressione e mantenimento della fase stazionaria e la risposta allo stress che questa stessa fase induce.

LS2_5, LS2_1, LS1_4 EPIGENETICA E REGOLAZIONE GENICA, GENETICA MOLECOLARE, BIOLOGIA MOLECOLARE E INTERAZIONI DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Ridefinire il Disturbo Narcisistico di Personalità per la progettazione di interventi individualizzati: Criteri diagnostici, sottotipi e caratteristiche della relazione terapeutica 2021 Annalisa Tanzilli

Il Disturbo Narcisistico di Personalità (NPD) è una delle sindromi più difficili da trattare in psicoterapia per: la co-occorrenza con altre condizioni cliniche (uso di sostanze, disturbi bipolari,

SH4_3, SH4_2, SH3_7 PERSONALITA¿, PSICODIAGNOSI, PSICOTERAPIA, VALUTAZIONE, STRUMENTAZIONE E METODI DIAGNOSTICI DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Il processo di decolonizzazione e l'integrazione europea. Mappatura transnazionale delle fonti e costruzione di un network di ricerca internazionale. 2021 Marco Di Maggio

Il progetto punta a promuovere un approfondimento degli studi sull'impatto della decolonizzazione sullo sviluppo del processo di integrazione europea, dalla prima fase di elaborazione delle nuove p

SH6_8, SH6_10, SH6_13 STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, STORIA DEL XX SECOLO, STORIA DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI, STORIA DELLE MIGRAZIONI DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Processi innovativi per la valorizzazione integrale dei residui di lavorazione dell'industria del carciofo 2021 Antonio Zuorro

La ricerca è finalizzata al recupero di composti bioattivi ad alto valore aggiunto dagli scarti della lavorazione industriale del carciofo ed al riutilizzo del residuo di estrazione.

PE8_2, LS9_1, PE8_3 INGEGNERIA BIOCHIMICA, REATTORI CHIMICI, GESTIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE DI RISORSE E RESIDUI, IMPIANTI PER LE INDUSTRIE AGROALIMENTARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Sviluppo di metodologie analitiche innovative per lo screening delle emoglobinopatie nella Regione Lazio 2021 Stefano Materazzi

Il progetto ha lo scopo di sviluppare tecniche innovative, rapide ed economiche per lo screening delle emoglobinopatie nella Regione Lazio.

PE4_2, PE4_9, LS7_10 CHIMICA ANALITICA, METODOLOGIE ANALITICHE, INNOVAZIONE, STRUMENTAZIONE E METODI DIAGNOSTICI, MALATTIE RARE DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Covert Communication Channels in Federated Learning; Their potential and risks. 2021 Dorjan Hitaj

A covert channel is any communication channel that can be exploited by a process to transfer information in a manner that violates the systems security policy.

PE6_11, PE6_5, PE6_7 APPRENDIMENTO AUTOMATICO, SICUREZZA INFORMATICA E PRIVACY, INFORMATICA E SISTEMI INFORMATIVI DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Il contendente muto. Salvatore Viganò e la recezione del Rossini serio nella Milano asburgica (1816-1822) 2021

A partire dai primi anni Dieci e fino all'inizio degli anni Trenta dell'Ottocento, il successo di Gioachino Rossini (1792-1868) si espanse in Italia e altrove, costituendo un caso fino ad allora pi

SH5_5, SH5_4, SH5_8 STORIA DELLA MUSICA, FILOLOGIA MUSICALE, STUDI CULTURALI, STORIA DELLE IDEE, STORIA DEL RISORGIMENTO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma