Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Spin glass transitions at zero temperature 2021 Federico Ricci Tersenghi

Still many open questions exist related to the spin glass phase transition.

PE3_15 TRANSIZIONI DI FASE, FISICA STATISTICA DELLA MATERIA CONDENSATA, SIMULAZIONE NUMERICA DIPARTIMENTO DI FISICA
Past, present, future. 3D extended architecture 2021

La ricerca si rivolge allo studio del patrimonio architettonico costruito mediante l¿utilizzo di modelli 3D come strumento di documentazione, analisi e conoscenza.

SH5_6, SH5_7, SH5_8 RILIEVO ARCHITETTONICO, MODELLAZIONE DIGITALE PER L'ARCHITETTURA, RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, BUILDING INFORMATION MODELLING, RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Global change impact on Nature's Contributions to People in regions of high biodiversity value 2021 Marta Cimatti

Escalating human pressures are driving global biodiversity loss, and this has dramatic effect over the provision of Nature's Contributions to People (NCP).

LS8_2, LS8_1 BIODIVERSITA¿, SVILUPPO SOSTENIBILE, MALATTIE INFETTIVE ANIMALI, CAMBIAMENTI CLIMATICI, USO DEL SUOLO DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Di(GI)dattica museale: apprendere tra linguaggi convergenti. 2021

Il progetto verte sugli ambienti di interazione ideati e sviluppati a scopo educativo nel contesto museale, dove i linguaggi comunicativi e digitali si integrano nei tradizionali percorsi fruitivi,

SH3_13 DIDATTICA, COMUNICAZIONE DIGITALE, REALTA¿ VIRTUALE E REALTA¿ AUMENTATA, APPRENDIMENTO, FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
I correlati neurofisiologici dell¿intelligenza sociale nel Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) e nella Sindrome di Gilles de la Tourette (TS) 2021

Introduzione: La compromissione delle abilità di riconoscimento facciale e di espressione facciale è considerata una delle cause di scarsa competenza sociale, che può manifestarsi attraverso diffic

SH4_1, SH4_2 COGNIZIONE SOCIALE, NEUROFISIOLOGIA, EMOZIONI
Il controllo dei parametri petrofisici sulle proprietà sismiche dei sistemi carbonatici nella modellazione sismica sintetica: eterogeneità di facies e risposte sismiche delle zone di faglia 2021 Andrea Tomassi

La modellazione sismica sintetica (o forward modeling) è un metodo di prospezione fondamentale per comprendere la struttura nel sottosuolo e l'architettura delle rocce serbatoio.

PE10_5, PE10_12, PE10_7 GEOFISICA, PROSPEZIONI GEOFISICHE, ACQUISIZIONE E MODELLAZIONE DI DATI 3D, GEOLOGIA DEGLI IDROCARBURI, METODOLOGIE SINTETICHE Non assegnato
Hematic levels of polyfluoroalkyl substances (PFASs) and flame retardants: comparison of fertile patients and patients with recurrent miscarriage. 2021

Aim: We aimed to study the relation between hematic levels of polyfluoroalkyl substances (PFASs) and flame retardants and recurrent spontaneous abortion through investigating the serum levels of PF

LS7_8, LS8_3, LS4_5 MEDICINA FETALE, OSTETRICIA, AMBIENTE E RISCHI SANITARI
Multicentric retrospective-prospective observational study on the clinical application of the molecular profile (somatic mutations of IGHV and TP53 genes) to guide the therapeutic choices in the real-life for patients affected by chronic lymphocytic... 2021 Ilaria Del Giudice

Since the recent introduction of targeted therapies (i.e.

LS4_6, LS7_10 EMATOLOGIA, TERAPIA BIOLOGICA, GENETICA MOLECOLARE DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE
L¿informazione non finanziaria degli imprenditori al mercato nella prospettiva della finanza sostenibile 2021 Paolo Gaggero

Dopo il vertice del 2002 sullo sviluppo sostenibile sotto l¿egida dell¿ONU, è cresciuto il rilievo della regolazione in materia di finanza sostenibile.

SH2_4, SH1_4, SH1_11 CONTRATTI FINANZIARI, FINANZA, SOSTENIBILITA¿, CORPORATE GOVERNANCE, MERCATO DEI CAPITALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Landscape evolution driving transition of slow mass rock creep to ultimate slope failure: new approaches for LEM-to-FEM combination 2021 Michele Delchiaro

Mass Rock Creep (MRC) process is one of the main factors responsible for damaging rock masses in transient tectonically active mountain landscapes.

PE10_5, PE10_12, PE10_13 RISCHIO FRANA, MODELLAZIONE NUMERICA, MODELLAZIONE DIGITALE DEL PAESAGGIO, PERICOLOSITA' NATURALI, GEOMORFOLOGIA APPLICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma