Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Experimental test-bench for the development of a new mini morphable Wells turbine for wave energy conversion integrable into existing port-structures or coastal defense systems against erosion. 2021 Paolo De Girolamo

The aim of the project is to perform experimental tests on a new morphable mini Wells turbine which is particularly suitable to operate in presence of waves with limited energy content.

PE8_5 ENERGIE RINNOVABILI, INGEGNERIA COSTIERA E MARITTIMA, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿, IDRODINAMICA FLUVIALE E COSTIERA, IMMAGAZZINAMENTO DELL'ENERGIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
TO BRAIN OR NOT TO BRAIN: evaluating the possible direct effects of oleoylethanolamide in the central nervous system 2021 Silvana Gaetani

By activating PPAR-alpha receptors, oleoylethanolamide (OEA) acts as a gut-derived signal that regulates feeding behavior and metabolism.

LS7_4, LS5_6 NEUROFARMACOLOGIA, NEUROSCIENZE, NEUROCHIMICA DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Stimolazione della declorazione riduttiva del Tricloroetilene mediante differnti donatori di elettroni 2021

Gli idrocarburi alifatici clorurati costituiscono la classe di contaminanti più diffusa negli scenari di contaminazione di acque sotterranee a causa del loro massiccio utilizzo ed improprio smaltim

PE8_2, PE10_9, PE10_17 BIORISANAMENTO E BIODEGRADAZIONE, CHIMICA AMBIENTALE, PROGETTAZIONE DI IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI, MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, ELETTROCHIMICA
Optimum topological design of tall buildings under non stationary seismic ground motions 2021 Fabrizio Mollaioli

Improving sustainability and safety of the built environment is a major challenge of current European policies.

PE8_3, PE7_3, PE8_4 PROCESSI STOCASTICI, ANALISI STRUTTURALE, DINAMICA DELLE STRUTTURE, INGEGNERIA SISMICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
Codifica neurale del contesto nel controllo cognitivo dell'azione 2021 Pierpaolo Pani

Gli esseri umani hanno la fondamentale capacità di adattarsi in maniera flessibile al contesto in cui agiscono. L'elaborazione cognitiva del contesto è cruciale per questa flessibilità.

LS5_5, LS5_2, SH1_7 NEUROSCIENZE COGNITIVE, NEUROSCIENZE COMPORTAMENTALI, NEUROFISIOLOGIA, FUNZIONI COGNITIVE DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
La biblioteca morale di Pirandello e e il teatro "tribunale:" fonti, modelli, rovesciamenti 2021 Beatrice Alfonzetti

Il progetto si propone di rileggere il teatro e altri testi di Pirandello alla luce del rapporto con pensatori e autori che hanno implicazioni con la sfera etica, da Goldoni a Shaw, per ricostruir

SH5_2 LETTERATURA ITALIANA, LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA, TEATRO, MORALE DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
L'impatto della radioterapia stereotassica (SBRT) nel paziente affetto da tumore della prostata oligometastatico resistente alla castrazione 2021

Obiettivi: Investigare il ruolo della radioterapia stereotassica (SBRT) come terapia mirata alle metastasi (MDT) su siti oligoprogressivi in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente

LS7_6 RADIOTERAPIA, ONCOLOGIA, TECNICHE RADIOTERAPICHE, UROLOGIA
Studio della trasduzione del segnale e dell'effetto sulle "performance" cognitive di VU0360172 e VU0409551, 2 farmaci modulatori allosterici positivi del recettore metabotropico del glutammato mGlu5 in un modello di schizofrenia indotta da trattamen... 2021 Luisa Iacovelli

La schizofrenia è una malattia psichiatrica cronica e debilitante, caratterizzata da sintomi positivi come deliri e allucinazioni e sintomi negativi come anedonia, apatia o scarso comportamento soc

LS7_4, LS3_5, LS5_8 RECETTORI DI MEMBRANA, NEUROFARMACOLOGIA, TRASDUZIONE DEI SEGNALI, BIOLOGIA CELLULARE, SCOPERTA DI FARMACI DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Grammaire Latine Étendue in Giappone: il modello greco-latino nell'opera di João Rodriguez (1562-1633?) 2021 Corinne D'Antonio

La ricerca si propone di indagare l'idea di "grammatica latina estesa" in Giappone tramite le due opere di descrizione grammaticale del giapponese prodotte dal missionario João Rodriguez (1562-1633

SH5_3, SH4_10, SH4_11 LINGUISTICA STORICA, NIPPONISTICA, GLOTTOLOGIA, MORFOLOGIA, GRAMMATICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Cancellare, mascherare, distruggere. Politiche delle arti e memoria collettiva 2021 Irene Baldriga

Da circa tre decenni è in corso, soprattutto nel mondo anglosassone, una revisione critica del ruolo delle immagini nella formulazione dell'immaginario collettivo e nel processo di costruzione dell

SH5_6, SH5_7, SH5_8 RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, STORIA DELL'ARTE, MEMORIA COLLETTIVA, MUSEOLOGIA, DISCORSO POLITICO DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma