Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Determinazione d'assetto mediante analisi delle immagini : analisi, progetto e prove hardware in the loop 2021 Paolo Gasbarri

Il continuo sviluppo nei componenti hardware e nella definizione degli algoritmi per l'analisi delle immagini consente di concepire applicazioni eseguite direttamente a bordo dei satelliti.

PE8_1, PE6_8, PE7_8 INGEGNERIA AEROSPAZIALE, ELABORAZIONE DI IMMAGINI, SISTEMI DI CONTROLLO, SENSORI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCUOLA DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Effect of flexibility and propellant slosh dynamics during the grasping and stabilization phases in on-orbit servicing missions 2021 Paolo Iannelli

Space activities, such as On-Orbit Servicing (OOS) missions, are currently experiencing a deep transformation thanks to the advances in space robotics.

PE6_12, PE1_19, PE8_1 ROBOTICA, DINAMICA DELLE STRUTTURE, TEORIA DEI CONTROLLI E CONTROLLO OTTIMO, SISTEMI INCERTI, INGEGNERIA AEROSPAZIALE CENTRO DI RICERCA AEROSPAZIALE DE "LA SAPIENZA" (CRAS)
Explore virulence factors in Fusarium spp. interactions. 2021 Luigi Faino

Fusarium is a genus that includes the most devastating soil-borne fungal agents. Examples are F. verticillioides (Fv) and F. oxysporum (Fo) that can infect maize and ortive plants, respectively.

LS9_4, LS9_1 PATOLOGIA VEGETALE, PROTEZIONE DELLE PIANTE, MICOLOGIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
Role of protein isoforms of histone demethylase KDM5B in breast cancer and melanoma 2021 Rodolfo Negri

KDM5B / JARID1B is a histone demethylase involved in development and differentiation processes, in DNA damage repair, in gene expression regulation, in cancerogenesis and drug resistance.

LS2_5, LS2_8, LS4_6 EPIGENETICA E REGOLAZIONE GENICA, BIOLOGIA MOLECOLARE E INTERAZIONI, BASI BIOLOGICHE DEL CANCRO DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Protezione e conservazione. Rapporto con la preesistenza, caratterizzazione costruttiva, invecchiamento ed efficacia delle coperture nell'area archeologica di Ostia Antica 2021 Silvia Cigognetti

La ricerca intende approfondire il tema delle coperture in un'area archeologica fortemente connotata, come il parco archeologico di Ostia antica.

SH5_8, SH5_7, SH6_2 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI, RESTAURO ARCHITETTONICO, ARCHEOLOGIA CLASSICA, CHIMICA PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI, FISICA PER I BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
La architetture e committenza in Italia meridionale nella prima età normanna 2021 Guglielmo Villa

La conquista normanna dell'Italia meridionale innesca una profonda ristrutturazione degli assetti istituzionali e dell'organizzazione ecclesiastica.

SH5_6 STORIA DELL'ARCHITETTURA, STORIA DELL'ARCHITETTURA ANTICA E MEDIOEVALE, STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE, STORIA MEDIEVALE, ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
CANNATELLO (AG) - Excavations and integrated research on a key-site of Late Bronze Age Mediterranean connectivity: recovery and resilience / Scavi e ricerche integrate in un sito chiave per la connettività mediterranea della tarda età del bronzo: ri... 2021 Alessandro Vanzetti

The reference to recovery and resilience is not trivial: it is impossible not to focus on the reappraisal of an interrupted field program, after one year of desktop work and analyses.

SH6_4, SH6_3, PE10_6 MEDITERRANEO, PREISTORIA E PROTOSTORIA, GEOMORFOLOGIA APPLICATA, CIVILTA¿ EGEE, PALEOBOTANICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Confronto della stimolazione monomodale e della stimolazione bimodale negli Impianti Cocleari 2021

Al giorno d'oggi, per ottenere un ascolto binaurale le perdite uditive gravi-profonde e profonde hanno indicazione non al solo impianto cocleare (IC) monolaterale, ma ad una correzione binaurale co

LS5_2, LS7_10, LS5_5 OTOLOGIA, AUDIOLOGIA, RIABILITAZIONE, NEUROSCIENZE
Studio di nutraceutici e dei loro effetti sui processi nocicettivi e infiammatori coinvolti nella progressione di patologie degenerative articolari 2021 Alessia Mariano

L'osteoartrite (OA) è una patologia cronico-degenerativa della cartilagine, un tessuto specializzato con funzione di sostegno che permette lo scorrimento tra i due capi articolari.

LS1_10, LS3_5, LS6_3 ARTRITE, NUTRACEUTICA, MECCANISMI DEL DOLORE, INFIAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
'Afterlife 2022': "Ulysses" e "The Waste Land" nel panorama contemporaneo, una indagine esplorativa 2021 Andrea Peghinelli

La presente ricerca intende inserirsi nel dibattito sulla presenza nella letteratura contemporanea dei due classici del Modernismo di cui nel 2022 ricorre il centenario della pubblicazione: "Ulysse

SH5_2, SH5_4, SH5_8 LETTERATURA INGLESE, TEORIA DELLA LETTERATURA, CRITICA LETTERARIA, TEATRO, LETTERATURA ANGLO-AMERICANA DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma