Progetti di ricerca
| Titolo del progetto | Anno | Proponente | Abstract | ERC | Keywords | Struttura |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Human face: 3D reconstruction and identification tool | 2021 | Marco Schaerf |
In recent years, there have been important advances in the ability of precisely reconstructing the 3D face of persons starting from simple photographs (see, as an example, Deng, Yu, et al. |
PE6_7, PE6_8, LS7_1 | APPRENDIMENTO AUTOMATICO, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, ACQUISIZIONE E MODELLAZIONE DI DATI 3D, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MEDICINA LEGALE E FORENSE | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI- |
| Ruolo del Regorafenib come opzione terapeutica di II linea nelle recidive di glioblastoma: valutazione dei benefici nei pazienti già sottoposti a trattamento radioterapico e chemioterapico con temozolomide. | 2021 | Vitaliana De Sanctis |
Il glioblastoma è il più comune e più maligno (IV grado WHO) tra i tumori primitivi di origine gliale negli adulti. |
LS6_4, LS4_6 | RADIOTERAPIA, TERAPIA BIOLOGICA, ONCOLOGIA | DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE |
| Paikuli Archaeological Project. Settlements and Human Impact between the Diyala River and Qaradagh Range (MAIKI - Missione Archeologica Italiana in Kurdistan Iracheno \ Italian Archaeological Mission in Iraqi Kurdistan). | 2021 | Carlo Giovanni Cereti |
The Paikuli Project began in 2006, after the 2nd Gulf war. In 2018 it won its first grant in the framework of the program "Grandi scavi d'Ateneo". |
SH5_3, SH6_3, SH5_7 | STUDI IRANICI, ARCHEOLOGIA, EPIGRAFIA, RILIEVO ARCHEOLOGICO, CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' |
| Advanced diagnostic tools and resilience of electrical components used in medium and low voltage electrical networks | 2021 | Luigi Calcara |
Il TIQE 2016-2023 (ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) prevede penali sempre più ingenti a carico dei Distributori per le interruzioni anche brevi del servizio elettrico. |
PE7_12, PE7_3, PE2_13 | RESILIENZA, INGEGNERIA ELETTRICA, SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA, AFFIDABILITA¿ | DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA, ELETTRICA ED ENERGETICA |
| Experimental investigation of novel entangled states in the photon pair generation from a quantum dot | 2021 | Francesco Basso Basset |
The ability to generate entangled photons states on demand is an essential resource for scaling up the complexity of the current quantum communication technologies. |
PE3_10, PE2_10 | NANOTECNOLOGIE, OTTICA QUANTISTICA, TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE, SEMICONDUTTORI, NANOFOTONICA | DIPARTIMENTO DI FISICA |
| Composizione e manifattura delle ceramiche d¿impasto dal sito protostorico di Torre Castelluccia (Pulsano, TA): studio degli aspetti tecnologici della produzione ceramica tramite analisi macroscopiche e archeometriche avanzate | 2021 | Elisa Pizzuti |
Il progetto propone un approccio integrato allo studio della ceramica di impasto proveniente dal sito protostorico di Torre Castelluccia (Pulsano, TA). |
SH6_4, SH6_3, PE10_10 | ARCHEOLOGIA, PREISTORIA E PROTOSTORIA, ARCHEOMETRIA, PETROGRAFIA | DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA' |
| Tuneable lIGht Emission fRom flexible, atomIcally-thin SandwicHes - a TIGERISH project | 2021 | Elena Blundo |
The progressive miniaturisation of electronic and optoelectronic devices has heightened the interest for ultrathin and flexible materials. |
PE3_10, PE3_4, PE3_5 | SEMICONDUTTORI, OPTOELETTRONICA, GRAFENE, NANOFISICA, DEFORMAZIONE | DIPARTIMENTO DI FISICA |
| Identification of Hedgehog/GLI signaling role in colorectal cancer stem cells | 2021 | Alessandra Vacca |
Colorectal cancer (CRC) is a heterogeneous disease with a complex biology and a wide number of altered genes. |
LS4_6, LS3_5, LS1_10 | BIOLOGIA MOLECOLARE E INTERAZIONI, MEDICINA MOLECOLARE, TRASDUZIONE DEI SEGNALI, SEGNALAZIONE E INTERAZIONI CELLULARI, CANCRO | DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE |
| IDENTIFICAZIONE DI MECCANISMI MUTAZIONALI ATIPICI NELLA 3-METILCROTONILGLICINURIA | 2021 | Manuela Tolve |
Il deficit di 3-metilcrotonil-CoA carbossilasi (MCCD), un'acidemia metabolica ereditaria, autosomico recessiva, causata da mutazioni nei geni MCCC1 e MCCC2, rappresenta la più frequente acidemia or |
LS2_1, LS4_5, LS7_2 | BASI MOLECOLARI E CELLULARI DEI DIFETTI DEL METABOLISMO, BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA, GENETICA MEDICA, GENETICA MOLECOLARE, STRUMENTAZIONE E METODI DIAGNOSTICI | DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE |
| Trace amines and TAAR-1 receptors in the pathophysiology and experimental treatment of parkinsonism | 2021 | Ferdinando Nicoletti |
There is growing interest for trace amines, which are present in low amounts in the brain. Trace amines activate TAAR-1 receptors, which modulate D2 dopamine receptors. |
LS5_7 | NEUROFARMACOLOGIA, NEUROLOGIA, NEUROCHIMICA | DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER" |