Urban Morphology 2.0: differenti approcci e prospettive nello studio della forma urbana. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:30
Progetti di valorizzazione e subpopolazioni: un'analisi socio-spaziale del territorio romano Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:29
Servizi eco-sistemici, progettazione urbana integrata e Tree Cities. Proposta di un Evaluation Tool-Kit per la programmazione/progettazione di interventi di trasformazione insediativa in chiave eco-sistemica. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:23
Nuovi riferimenti operativi per la costruzione della città pubblica e il perseguimento di benefici collettivi Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:22
Un modello per la identificazione di investimenti sostenibili finalizzati alla riqualificazione del territorio Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:19
CENTRI STORICI TRA ABBANDONO, CONSUMO E RICONQUISTA. Confronti internazionali e proposte per rinnovate strategie territoriali di tutela e valorizzazione sostenibile. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:18
Le reti verdi e blu come matrici di rigenerazione urbana e territoriale. Nuovi strumenti di pianificazione resiliente e forme di progettualità condivisa Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:10
L'architettura della fabbrica moderna per lo spazio della contemporaneità: flessibilità alias indifferenza funzionale alias massima funzionalità. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:07
La città storica e la nuova questione urbana. Strategie e strumenti per la rigenerazione nell'Europa mediterranea Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:03
Diritto alla mobilità e città contemporanea Il ruolo delle infrastrutture su ferro nelle strategie di rigenerazione territoriale Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:03