Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Paesaggi contemporanei a Roma. Verso un atlante di trasformazioni sostenibili per il XXI secolo 2021 Fabio Di Carlo

Paesaggi contemporanei a Roma. Verso un atlante di trasformazioni sostenibili per il XXI secolo

SH2_9, SH2_7, SH2_10 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, SVILUPPO SOSTENIBILE, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿, ARCHITETTURA DEGLI SPAZI APERTI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Francesco Berarducci. TRA sacro e urbano. 2021 Michele Astone

Progettista e professore presso la Sapienza di Roma, Francesco Berarducci è una personalità chiave del secondo Novecento italiano che ancora non ha trovato la giusta e meritata collocazione all'int

PE8_3, SH5_6, SH3_10 PROGETTAZIONE URBANA, CHIESA, CITTA¿, ARCHITETTURA, DISEGNO DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
C.I.R.Cu.S. - Città, Incontro, Religione, Cultura, Salute. Progettare spazi per lo scambio interculturale, la tutela della salute e il benessere sociale e ambientale nelle periferie di Roma. 2021 Guendalina Salimei

La ricerca si propone di offrire alle città un nuovo sistema integrato di servizi nel paesaggio e nei grandi comparti abitativi, esportabile in diversi contesti urbani, nei quali sia possibile pers

PE8_3, SH3_9, SH5_8 CITTA¿, PROGETTAZIONE URBANA, BENESSERE, INTERCULTURA, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿ DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Roma e i fuochi di allegrezza. Architettura e strutture effimere: dalle feste barocche, all¿Esposizione di Belle Arti, agli spettacoli per la Moda. 2021 Leone Spita

La ricerca si propone di affrontare la cultura materiale e identitaria dell¿architettura effimera nella città di Roma dalle feste barocche, passando per l¿Esposizione di Belle Arti nel 1911, agli s

PE8_3, SH5_7, SH5_8 ARCHITETTURA, DESIGN DELLA MODA, ALLESTIMENTO, DISEGNO URBANO, STORIA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
MInori e Centri per la Giustizia: il ruolo dell'Architettura (MICA). 2021 Francesca Giofre'

Il valore sociale e culturale che ogni società ha espresso ed esprime nei confronti dell'universo carcerario e del suo basamento ideologico originario della pena, ha avuto e ha tutt'oggi delle dire

PE8_3, SH3_3, SH5_6 ARCHITETTURA, SOCIOLOGIA, DIRITTI DELLA PERSONA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Conversazioni sul vuoto. Il disegno dell'esternità nei tessuti dell'internità 2021 Ermelinda Di Chiara

Partendo dall'idea del "vuoto" come condizione base del mondo e alla luce dell'attuale condizione di saturazione urbana rinvenibile non solo nella città italiana ma, più in generale, in quella euro

PE8_3, SH2_9 CITTA¿, PROGETTO, DISEGNO URBANO, ARCHITETTURA DEGLI SPAZI APERTI, ARCHITETTURA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
POST-COVID FUTURE CITIES Methods and Tools to Design and Assess, Healthy, Sustainable and Resilient Suburbs 2021 Eliana Cangelli

In keeping with the objectives of Next Generation EU, the research deals with the issue of recovering and regenerating urban peripheries, and in particular, the large Affordable and Public Construc

PE8_3, SH2_6, SH2_10 PROGETTAZIONE AMBIENTALE, CULTURA TECNOLOGICA DELLA PROGETTAZIONE, VALUTAZIONE DI SOSTENIBILITA¿, PROGETTAZIONE URBANA, SALUTE E BENESSERE DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Dal "Laboratorio su Roma Capitale" di Argan, Nicolini e Aymonino alle nuove identità dell'Urbs. Movimenti urbani, corpi ambientali e patrimonio. 2021 Orazio Carpenzano

La ricerca che proponiamo intende ripartire dagli anni dell'Assessorato agli Interventi per il Centro Storico di Carlo Aymonino (1981-85) per indagare quali problemi nella città di Roma, da allora

SH5_8, SH5_6 PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, PROGETTAZIONE URBANA, POLITICHE URBANE, SVILUPPO SOSTENIBILE, PARCHI E GIARDINI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Veio lost city. Dalla città etrusca al parco multifunzionale 2021 Fabrizio Toppetti

I paesaggi dell¿archeologia, soprattutto quelli abbandonati a sé stessi, si prestano oggi a un¿interpretazione dei temi della valorizzazione e della tutela più consapevole, che vede come punto di f

SH2_9, SH6_3, SH5_8 ARCHEOLOGIA, DISEGNO DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO, MODELLAZIONE DIGITALE DEL PAESAGGIO, ETRUSCOLOGIA, RAPPRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Progetto per una "città plurale". Il quartiere Esquilino, accoglienza e integrazione nel disegno della città contemporanea. 2020 Caterina Padoa Schioppa

La ricerca intende indagare caratteri, luoghi e identità stratificate della città contemporanea, con particolare riferimento ai temi dell'integrazione e del multiculturalismo.

SH5_8, SH5_4, SH2_9 PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, CITTA¿, MULTICULTURALISMO, INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO, IDENTITA¿ MULTIPLE DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma