Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Risorse idriche e Sviluppo Sostenibile: sfide e opportunità dei Paesi MENA 2021 Margherita Tiradritti

Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) (2020), a livello globale, dagli anni '80, il tasso complessivo di utilizzo dell'acqua è cresciuto dell'1% annuo e si prevede che, entro il 2050,

SH2_7, SH1_11, SH1_12 SOSTENIBILITA¿ AMBIENTALE, GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿, CAMBIAMENTI CLIMATICI DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT
Protein-decorated lipid nanoparticles as SARS-Cov2 vaccine carriers. 2021 Serena Renzi

On March 2020, the World Health Organization (WHO) declared the coronavirus disease a global pandemic.

LS6_7, LS7_4 NANOPARTICELLE, VACCINOLOGIA, VIROLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Role of prenatal MRI in fetuses affected by Cytomegalovirus infection with normal US 2021

Cytomegalovirus (CMV) is the most common congenital viral infection, with birth prevalence ranging from 0.5 to 2%.

LS7_10 MEDICINA FETALE, OSTETRICIA, MALATTIE INFETTIVE
Sviluppo di protocolli di Risonanza Magnetica Nucleare per la caratterizzazione e il monitoraggio di consolidanti a base di nanoparticelle di lignina per il consolidamento di legno archeologico sommerso 2021 Valeria Stagno

Il consolidamento del legno archeologico sommerso si basa sulla sostituzione dell'acqua con materiali in grado di consolidare e riempire le pareti cellulari degradate.

PE4_11, PE3_16, SH5_8 CHIMICA FISICA DEI SISTEMI BIOLOGICI, CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI, TECNOLOGIE DEL LEGNO, FISICA PER I BENI CULTURALI, MATERIALI POROSI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
Sviluppo di nuove piattaforme analitiche MicroNIR/Chemometrics per indagini forensi 2021 Laura Barone

Nell'ambito delle analisi forensi, l'ottimizzazione dei tempi necessari per ottenere risposte analitiche in tempo reale rappresenta uno dei principali obiettivi delle autorità competenti, le quali

PE4_5, PE4_2, PE4_9 TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE, CHIMICA ANALITICA, CHEMIOMETRIA DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Combination of satellite and UAV data for glacier monitoring: the case study of the Forni Glacier (Stelvio National Park, Italy) 2021 Valeria Belloni

Glaciers are one of the key indicators of climate change and play an important role in our society by providing freshwater, which can be used for domestic, industrial and agricultural applications.

PE10_14, PE10_3 FOTOGRAMMETRIA, ELABORAZIONE DI IMMAGINI, GLACIOLOGIA, CAMBIAMENTI CLIMATICI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Tuning the electronic structure of nano-porous graphene 2021 Maria Grazia Betti

Graphene, the carbon-based honeycomb lattice structure confined in one-atom thickness, is one of the most promising two-dimensional (2D) materials for the extremely high charge carrier mobility an

PE3_10 GRAFENE, NANOMATERIALI, TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE, NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLE SUPERFICI DIPARTIMENTO DI FISICA
Intelligent Control Systems For Healthcare Applications 2021 Alessandro Giuseppi

Il progetto proposto si pone l'obiettivo dello studio e dello sviluppo di soluzioni innovative nell'ambito degli Intelligent Control Systems.

PE1_19, PE6_7, LS9_2 CONTROLLI AUTOMATICI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, RETI NEURALI, INGEGNERIA DEL CONTROLLO, AUTOMAZIONE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
Genotoxicity of organochlorine pesticides: validation of a novel affordable and versatile detection method for risk assessment and identification of natural genoprotective substances. 2021 Marco Gulli'

Lindane (or gamma-HCH) is a synthetical organochlorine pesticide, widely used in the past but further banned due to its great toxicity and environmental persistence.

LS7_4, LS1_3, LS1_10 TOSSICOLOGIA, PREVENZIONE, NUTRACEUTICA, INQUINAMENTO DI SISTEMI AMBIENTALI, RISCHI PER LA SALUTE DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"
Energy Management System for a Residential Nanogrid 2021 Stefano Leonori

The project is fucused on the synthesis of a demand side-Energy Management System (EMS) of a grid connected-residential nanogrid for the application of real-time demand response services.

PE6_7, PE6_12, PE7_2 SMART GRID, ENERGIE RINNOVABILI, APPRENDIMENTO AUTOMATICO, SOSTENIBILITA¿ DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma